Documenti
9 ottobre 2020
Strumento ISMEA per i giovani, estensione anche alle regioni del Nord del contributo del 35% a fondo perduto oltre al mutuo a tasso 0 fino al 60%
NUOVO STRUMENTO ISMEA ANCHE PER LE REGIONI DEL NORD ITALIA SEI UN GIOVANE CON MENO DI 40 ANNI E NON SEI RIUSCITO AD ACCEDERE ALLE OPPORTUNITÀ DEI PSR? ESTENSIONE DELLO STRUMENTO “RESTO AL SUD” A TUTTA ITALIA PREVEDE AGEVOLAZIONI SINO AL 95%, DI CUI FINO AL 35% CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO E 60% MUTUI AGEVOLATI A UN […]
29 settembre 2020
Misura Covid-19 PSR – Articolo L’Informatore Agrario
Approfondimento realizzato da Coldiretti attraverso la propria rete regionale dei referenti sullo Sviluppo rurale e con il coordinamento nazionale dell’Area economica della Confederazione. I risultati sono interessanti. Per l’Italia, a oggi, le risorse complessivamente allocate dalle Regioni sull’intervento Psr sono circa 184 milioni di euro (valore aggregato al 15 settembre 2020 oggetto di possibile evoluzione), meno della […]
7 settembre 2020
Misura PSR Covid-19 – Lo stato di attuazione Regione per Regione
RICOGNIZIONE REGIONE PER REGIONE SULLO STATO DI IMPLEMENTAZIONE DELLA NUOVA MISURA COVID-19 NEI PSR- STATO ATTUALE E PROSPETTIVE – Il documento riporta un’analisi in tutte le Regioni sullo stato di attuazione della nuova Misura PSR per far fronte alle criticità generate dalla Pandemia da Covid-19. Clicca qui per consultare il documento !! Si tratta di un […]
4 agosto 2020
Articolo Rivista RRN – L’Innovazione entra in campo
Un approfondimento dedicato al tema dell’Innovazione. Le problematiche prioritarie del settore su cui si dovrebbe intervenire con l’innovazione, il sistema della conoscenza e della consulenza, gli elementi di traino per la diffusione dell’Innovazione, sono solo alcune delle domande approfondite nel focus. Intervista a Stefano Leporati e Riccardo Fargione, dell’ Area economica Coldiretti. Clicca qui per consultare l’intero […]
13 luglio 2020
PSR&INNOVAZIONE – LA CONSULENZA AZIENDALE AL TUO FIANCO PER LE SFIDE DEL PRESENTE E DEL FUTURO
La Politica Agricola Comune pone particolare attenzione all’importanza dei servizi di consulenza in agricoltura, consolidando questa visione anche per il Post 2020 attraverso il cosiddetto Modello AKIS (Agricultural Knowledge and Innovation System). In tale direzione si innesta il percorso portato avanti, ormai da diversi anni, da Coldiretti sul tema della Consulenza aziendale e dell’Innovazione in […]
6 luglio 2020
Documento Misure per la Competitività nei PSR 2014-2020
Misure per la Competitività nei PSR 2014-2020. M4 – Investimenti. In questo documento, che rientra nel piano di attività della Rete Rurale Nazionale per la programmazione 2014-2020, si sintetizza il risultato del monitoraggio finanziario e fisico relativo alla Misura 4 che, nell’ambito della politica per lo Sviluppo Rurale, è finalizzata al sostegno degli investimenti materiali e immateriali […]
17 giugno 2020
Export, vademecum per sfondare sui mercati globali
La nuova guida per le imprese agro-alimentari fornisce un quadro completo delle opportunità per iniziare o ampliare il processo di internazionalizzazione. Redatta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, in collaborazione con le Regioni, CDP, SACE e Simest, raccoglie tutte le informazioni che possono essere di supporto all’imprenditore per formarsi e conoscere i […]
16 giugno 2020
DALL’IDEA IMPRENDITORIALE AL PROGETTO D’IMPRESA IN 10 PASSI
L’avvio di un’impresa agricola richiede diverse fasi che vanno dalla preparazione, allo sviluppo, agli adempimenti normativi. Nel Flyer puoi trovare i 10 passi che l’imprenditore deve compiere. Clicca qui per consultare il Flyer !
15 giugno 2020
Nuovi Contadini hi-tech. La corsa dei giovani per tornare nei campi (Articolo Repubblica)
In 1.709 hanno risposto al bando per i 386 terreni messi all’asta da Ismea. Negli ultimi 5 anni gli imprenditori agricoli under 35 sono aumentati del 12%. Uno storico ritorno alla terra, secondo Coldiretti, con oltre 56 mila giovani under 35 alla guida di imprese agricole, un primato a livello comunitario, con una crescita del […]
28 maggio 2020
Realizzato il Report “L’Agricoltura italiana in numeri” con dati aggregati a livello nazionale e singoli focus per tutte le regioni. CLICCA QUI PER CONSULTARE LA PUBBLICAZIONE ! Il documento sintetizza i numeri dell’agricoltura italiana con i dati sulle superfici agricole utilizzate (Sau), numero di aziende, volume export, dati sul biologico, indicazioni geografiche, valore aggiunto, export […]
3 aprile 2020
Al via il corso sull’Agricoltura di precisione online – LEZIONE 1-
CLICCA SU QUESTO LINK PER CONSULTARE LA PRIMA LEZIONE ! N.B.: per scorrere le slide della prima lezione clicca sul pulsante Play in basso a destra. Dalla slide n.3 è disponibile è attiva la descrizione audio. L’agricoltura di precisione rappresenta una uno strumento strategico per lo sviluppo delle aziende, in un’ottica di una sempre maggiore […]
19 giugno 2018
Le proposte legislative per la Pac 2021-2027
Di seguito le proposte legislative per la Pac 2021-2027. Proposta di Regolamento sui Piani Strategici (Pagamenti diretti, Sviluppo rurale e Ocm) Allegati proposta di Regolamento sui Piani Strategici Proposta di Regolamento OCM Proposta di Regolamento Orizzontale
21 marzo 2017
Rapporto di valutazione Commissione europea sull’implementazione del PEI Agri
E’ stato pubblicato il rapporto di valutazione sull’implementazione del PEI Agri (EIP Agri – European Innovation Partnership for Agricultural Productivity and Sustainability) negli Stati Membri. Lo studio è stato realizzato per conto della CE e riporta i risultati di una analisi su la pertinenza, l’efficacia, l’efficienza, la coerenza e il valore aggiunto UE dei due […]
15 febbraio 2017
Condizionalità e altri impegni di base (baseline): ecco i materiali dei corsi di aggiornamento
Nell’ambito della Rete Rurale Nazionale, il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha avviato e completato i corsi di aggiornamento per i tecnici di Coldiretti sulla condizionalità e su altri impegni di base per l’accesso agli aiuti (baseline). I corsi si svolgono in videoconferenza e hanno lo scopo di fornire chiarimenti ed aggiornamenti sugli […]
12 dicembre 2016
Conferenza di Cork 2.0
A venti anni dalla dichiarazione di Cork del 1996, che ha portato alla nascita della Politica europea di Sviluppo Rurale, si è tenuta una nuova conferenza dal nome Cork 2.0. L’incontro ha portato alla sottoscrizione di una nuova dichiarazione sullo Sviluppo rurale chiamata “Una vita migliore per le zone rurali“. La nuova dichiarazione conferma molti […]