Pubblicazioni
28 ottobre 2019
Rapporto Greenitaly 2019 di Fondazione Symbola
Il Rapporto Greenitaly 2019 di Fondazione Symbola, redatto con il Contributo Coldiretti sul Paragrafo agroalimentare, traccia un quadro sull’impatto positivo del settore agricolo in termini di sostenibilità, fornendo i dati sui primati dell’agricoltura italiana per qualità, sicurezza alimentare e boom del biologico. L’agricoltura italiana è oggi la più green d’Europa, con una crescita che ne alimenta il […]
7 maggio 2019
L’Innovazione entra in campo. Intervista Coldiretti sul Magazine RRN
L’Innovazione entra in campo. L’importanza della filiera dell’innovazione nella risoluzione delle problematiche del settore agricolo, alimentare e forestale. Overview sul mondo delle imprese. Intervista Coldiretti pubblicata sulla Rivista della Rete Rurale Nazionale (RRN Magazine). CLICCA QUI PER CONSULTARE L’ARTICOLO
6 novembre 2018
Rapporto GreenItaly 2018
Il Rapporto GreenItaly 2018 di Fondazione Symbola e Unioncamere, presentato il 30 novembre scorso, conferma il ruolo di primo piano dell’agricoltura nel panorama italiano. Nel Rapporto sono declinati i punti di forza del settore agroalimentare italiano con Focus specifici sui Contratti di Filiera implementati da Coldiretti e su altre tematiche di rilievo quali: giovani, innovazione, […]
24 ottobre 2018
WHERE IS THE CAP GOING? Legislative proposals of the Commission for the CAP, 2021-2027
Arriva anche il lingua inglese la Pubblicazione Coldiretti “DOVE STA ANDANDO LA PAC – Le proposte legislativa della Commissione per la Pac 2021-2027”. Si tratta del terzo quaderno Coldiretti della Collana Dove sta andando la Pac. Clicca qui per scaricare la Pubblicazione Un’Europa oggi in cerca d’identità e messa sempre più in discussione all’interno degli stessi […]
20 giugno 2018
AGRICOLTURA E LAVORO. Le opportunità per i giovani
A fronte del crescente numero di studenti negli Istituti agrari, Coldiretti, attraverso il progetto Terr@Informa cofinanziato dalla Commissione europea, ha voluto porre al centro delle attività progettuali proprio gli studenti di Agraria. Al centro delle attività implementate è stata posta l’importanza del settore agricolo in termini di occupazione, grazie alla realizzazione di una brochure dal […]
19 giugno 2018
Pubblicazione “DOVE STA ANDANDO LA PAC. Le proposte legislative della Commissione per la Pac 2021-2027”
All’indomani delle proposte legislative della Commissione europea sul futuro della Pac, nell’ambito del quadro finanziario pluriennale 2021-27, Coldiretti propone un terzo quaderno della Collana Dove sta andando la Pac. Un’Europa oggi in cerca d’identità e messa sempre più in discussione all’interno degli stessi Stati Membri dovrebbe guardare alla sua agricoltura come a una risorsa anche […]
21 dicembre 2017
Dove sta andando la Pac. La parte agricola del Regolamento Omnibus
La parte agricola del Regolamento Omnibus, approvata nei giorni scorsi dal Parlamento Europeo e dal Consiglio, sarà pubblicata nei prossimi giorni sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea. Insieme alla Comunicazione della Commissione sul futuro della Pac rappresentano due passaggi importanti nella costruzione della Pac del prossimo futuro. L’Omnibus introdurrà importanti modifiche per le imprese agricole e, […]
29 novembre 2017
Cibo, Impresa e Territorio. Tavoli di lavoro
XV FORUM INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA E DELL’ALIMENTAZIONE Il Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione di Cernobbio riunisce da quindici anni i maggiori esperti, opinionisti, ed esponenti del mondo accademico nonché rappresentanti istituzionali, responsabili delle forze sociali, economiche, sindacali e politiche nazionali ed estere. L’oggetto dell’apertura dei lavori della XV edizione è stato rappresentato dal via libera […]
7 novembre 2017
L’agricoltura traina la green economy, boom per i “lavori verdi”. Rapporto GreenItaly 2017
I dati del Rapporto Greenitaly 2017 di Fondazione Symbola e Unioncamere confermano il ruolo della green economy come fattore di competitività, in grado di essere in questi ultimi anni la migliore risposta alla crisi. Sono 3 milioni i green jobs (il 13,1% degli occupati) con una spinta verso la qualità e la bellezza, la coesione […]
4 luglio 2017
ECCO IL KIT DI SUPPORTO COLDIRETTI SULLO SVILUPPO RURALE
Vorresti avere un quadro più chiaro delle opportunità previste per la tua azienda agricola nell’ambito delle Politiche di sviluppo rurale? Ecco il Kit che fa per te! Al fine di garantire una maggiore divulgazione delle opportunità fornite dalla Pac, ed in particolare dal secondo Pilastro sullo Sviluppo rurale, è stato infatti predisposto un Kit di […]
13 giugno 2017
DALL’IDEA ALL’IMPRESA AGRICOLA. Guida all’avvio di un’impresa
Dall’idea all’impresa agricola. Guida all’avvio di un’impresa vuole costituire un supporto veloce e pratico per chi volesse avviare un’impresa agricola multifunzionale 2.0 partendo dall’idea sino alla sua concreta realizzazione. Lo sviluppo dell’idea, la sua implementazione e tutti gli strumenti per il finanziamento sono analizzati nella pubblicazione che costituisce parte integrante dell’APP TerraInnova, tramite la quale […]
7 giugno 2017
GreenItaly. Rapporto 2016
Il rapporto GreenItaly, giunto alla settima edizione, conferma la penetrazione crescente delle strategie di sostenibilità ambientale nel tessuto produttivo italiano, in tutti i settori, nessuno escluso: attraverso gli strumenti più diversi, che si tratti di innovazioni di processo e di prodotto che fanno risparmiare energia e materie prime, di energie rinnovabili, di tecnologie che aprono a […]
1 febbraio 2017
Dove sta andando la PAC. Mercato, Semplificazione, Sviluppo rurale e Brexit
Nell’ottica di avvio dei lavori sulla PAC post 2020, Coldiretti ha sentito il bisogno di fare il punto sull’applicazione dell’attuale PAC per approfondire alcuni temi e rivedere alcuni strumenti che nel tempo si sono rilevati poco efficienti e/o di difficile applicazione. Da tale bisogno nasce la Pubblicazione “Dove sta andando la PAC. Mercato, Semplificazione, Sviluppo rurale […]
12 dicembre 2016
Il paesaggio rurale e le misure dei Psr 2014-2020
Attraverso il contributo dei Programmi di Sviluppo Rurale 2014-2020 le Regioni e Province Autonome perseguono, tra gli altri obiettivi, anche il contrasto all’abbandono delle campagne e la valorizzazione del paesaggio rurale. Il presente studio approfondisce le strategie messe in atto nella programmazione 2014-2020 sullo sviluppo rurale a livello regionale attraverso alcuni interventi di riferimento, tra cui ad […]
12 dicembre 2016
Il FEASR – Strumenti finanziari
Gli strumenti finanziari co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale permettono di investire, in modo sostenibile ed efficiente, nella crescita e nello sviluppo delle persone, nelle imprese e nelle risorse del settore agricolo e forestale e nell’intera economia rurale. Essi supportano diversi obiettivi di sviluppo a vantaggio di una vasta gamma di destinatari […]
30 aprile 2016
La Pac 2014-2020 L’evoluzione normativa
A completamento dell’informazione sulla PAC, Coldiretti ha redatto una Brochure ad integrazione di quella pubblicata a gennaio 2015 (La PAC 2014-2020). Nell’opuscolo si ripercorrono in modo puntuale tutte le scelte fatte dall’Italia e le novità introdotte con i decreti di attuazione della PAC. Scarica la brochure La PAC 2014-2020. L’evoluzione normativa
22 marzo 2015
La Pac 2014-2020 – Speciale Vinitaly 2015
A seguito dell’evento del Vinitaly e all’imminente presentazione delle Domande di aiuto per il 2015 (primo anno di applicazione della nuova PAC), Coldiretti ha integrato la guida precedentemente pubblicata (La PAC 2014-2020) con le novità previste per il settore vitivinicolo. Le novità più importanti riguardano, oltre alla possibilità di considerare i vigneti superficie ammissibile, anche il nuovo […]
22 gennaio 2015
La Pac 2014-2020
Guida operativa sulla nuova PAC redatta da Coldiretti in poche pagine, in modo semplice e accessibile a tutti ma con la dovuta completezza. Lo scopo è di far comprendere agli addetti al settore le novità della riforma ed i requisiti necessari per poter usufruire delle risorse messe a disposizione degli agricoltori italiani. Scarica la Guida La […]
22 gennaio 2015
Condizionalità: le regole nazionali
Guida pratica redatta da Coldiretti con lo scopo di fornire le informazioni utili sulla condizionalità, cioè sugli obblighi ambientali che l’agricoltore deve rispettare per poter ricevere gli aiuti previsti dalla Pac. Scarica la Guida Condizionalità_Le regole nazionali