Bandi Psr giovani, superate le 25mila domande
11 Dicembre 2017
La programmazione sullo Sviluppo rurale 2014-2020 è nel pieno della sua attuazione e con l’apertura in molte regioni del secondo o terzo Bando giovani, le domande presentate superano le 25mila unità. L’analisi viene dalla Coldiretti e conferma l’importante ruolo dei Programmi di sviluppo rurale per avvicinare i giovani al settore primario.
Sino al 2020 erano attesi circa 20 mila nuovi insediamenti garantiti dalle opportunità dei Psr 2014-2020. Tuttavia, l’interesse mostrato con le domande presentate sino ad ora, evidenzia la necessità ragionare nuovamente su tale valore. Come evidenziato in precedenza, alcune regioni sono giunte alla seconda o terza pubblicazione dei bandi giovani e pertanto il valore delle domande presentate è in costante crescita.
L’interesse mostrato dai giovani agricoltori è stato rilevante nei primi Bandi emanati dalle singole regioni sino ad oggi, con 1.230 domande presentate in Regione Lazio, 1.546 in Basilicata; 2.216 in Calabria; 1.377 in Veneto; 586 in Campania; 708 in Abruzzo; 1.807 in Piemonte; 745 in Emila Romagna; 344 in Liguria; 2.763 in Toscana; 2.894 in Regione Sardegna e 4.517 in Sicilia.
La forte attrattività del settore per le nuove generazioni è confermata anche dai dati sulle imprese agricole italiane condotte da under 35 pari a 53.475 con un aumento record del 9,3% nel terzo trimestre del 2017 rispetto allo scorso anno. Numeri che fanno dell’Italia il Paese leader in Europa per numero di giovani in agricoltura e per il crescente interesse delle nuove generazioni per il lavoro in campagna dove hanno portato profonde innovazioni con multi-attività che vanno dalla trasformazione aziendale dei prodotti alla vendita diretta, dalle fattorie didattiche agli agriasilo e altro ancora.
Questi dati evidenziano il crescente interesse dei giovani verso il settore agricolo e mostrano l’importanza del sostegno fornito dalle Politiche di sviluppo rurale (Psr 2014-2020) per l’insediamento di nuovi giovani nel settore primario. Per tale motivo la Coldiretti è attiva a livello territoriale e nazionale al fine di sostenere i giovani interessati allo sviluppo della propria attività imprenditoriale con attività informative e di supporto per l’accesso a tutte le opportunità dei Programmi di Sviluppo rurale.
La situazione per regione
Regione |
Apertura bando |
Scadenza per presentazione domande |
Stato del bando |
|
Umbria |
08-nov-17 |
15 – dic – 2017 (Bando a sportello) |
Aperto |
|
Puglia |
25 – lug- 16 |
12 – dic – 2017 |
Aperto |
|
Sicilia |
29 –mag- 17 |
18 –ott -2017 |
Chiuso |
|
Molise |
6-feb-17 |
15- nov- 2017 (Bando a sportello) |
Chiuso |
|
Friuli Venezia Giulia |
17-feb-16 |
15 – dic -2017 |
Aperto |
|
Lombardia |
22-dic-15 |
29 – dic- 2017 (Bando a sportello) |
Aperto |
|
Valle d’Aosta |
2- nov -2017 |
31-marzo-2018 (Bando asportello) |
Aperto |
|
Prov. Aut.Trento |
01 – mag -16 |
31-ott-2017 |
Chiuso |
|
Veneto |
27-dic-16 |
27-mar-2017 |
Chiuso |
|
Sardegna |
6 – dic -16 |
14- apr-17 |
Chiuso |
|
Abruzzo |
24-nov-17 |
23 – gen – 2018 |
Aperto |
|
Campania |
13 – ott – 17 |
28 – feb -2018 |
Aperto |
|
Toscana |
14-lug-16 |
21-nov-16 |
Chiuso |
|
Emilia Romagna |
28 –apr – 17 |
30 – nov- 2017 |
Chiuso |
|
Marche |
30 –dic-16 |
12- ott -2017 |
Chiuso |
|
Basilicata |
10 –nov- 16 |
7 –mar -2017 |
Chiuso |
|
Liguria |
04 – dic – 17 |
31 – gen – 2018 |
Aperto |
|
Lazio |
21-apr-16 |
31–gen-17 |
Chiuso |
|
Calabria |
28 – giu- 2016 |
13 –feb -2017 |
Chiuso |
|
Piemonte |
6- apr -17 |
15- lug-2017 |
Chiuso |
Fonte: Elaborazione COLDIRETTI