Misura : 4.4 PSR- Investimenti non produttivi collegati al raggiungimento degli obiettivi agro-climatici-ambientali
Supporto investimenti non produttivi connessi all'adempimento degli obiettivi agro climatico ambientali

Regione Liguria

Data di apertura 15-03-2022

Data indicativa di scadenza 28-04-2022 ore 11:00



Questo bando finanzia il ripristino di muri a secco tradizionali per il sostegno dei terreni in pendio .I beneficiari di questo bando sono Imprese agricole singole e associate;  enti pubblici anche in forma associata (per esempio: unioni di comuni), compresi gli enti parco;  proprietari e gestori dei terreni; partenariati misti pubblico/privati tra gli enti pubblici e i soggetti privati di cui ai punti precedenti. Sono esclusi dal finanziamento i seguenti interventi: la ricostruzione di muri a secco in ambito silvicolo; muri che non sono direttamente a sostegno di terreni agricoli (muri a sostegno di strade ancorché relative a viabilità aziendale, di giardini e/o aree abitative, ecc…); muri non crollati. Il tratto di muro oggetto di intervento deve essere crollato; muri in cattive condizioni, vetusti, spanciati, ma comunque non ancora crollati non sono ammissibili;  muri non a secco (ad esempio realizzati con l’uso di cemento o altro tipo di legante); muri di nuova costruzione, ciglioni inerbiti o conversione da ciglione o da altro tipo di sostegno;  muri di confine a sostegno di terreno altrui; muri diversi da quelli indicati in domanda; muri ubicati su mappali non presenti sul fascicolo aziendale; Le spese generali e tecniche.  intensità del sostegno Per gli investimenti di ripristino dei muri a secco, è stato determinato un costo standard di ripristino pari a 105 €/mq. L’intensità dell’aiuto concesso è pari al 70% del costo standard, corrispondente a 73,5 €/mq di muro effettivamente ripristinato.



Per informazioni recati all’Ufficio zona Coldiretti.