Oscar Green 2022, Carmine Valentino Mosesso, il poeta contadino riscopre il fagiolo della fertilità
28 Febbraio 2023
CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO
Carmine non ha soltanto ripreso una antica cultura ma ha coniato un termine, restanza, che significa restare, errando. Carmine ha scoperto il fagiolo della levatrice o fagiolo della fertilità, che qui, in Molise, arrivò quando una levatrice dell’Emilia Romagna, cominciò a diffondere l’usanza di distribuire un sacchetto di questi fagioli alle donne che desideravano diventare madri. Col tempo, però, questo fagiolo sparì da queste terre.
Carmine ne recupera una manciata e ne celebra il ritorno. La sua scelta risponde anche a una esigenza di rotazione delle colture destinate a cereali, per cui si rende necessario il ricorso a un legume. Un tesoro capace di restituire, a questa comunità, una ricchezza in via d’estinzione, alle loro tavole i profumi e il gusto di un tempo e a questi orti, un disegno che era scomparso e che ora sagoma i prati e i pascoli dei borghi molisani.