Intervento : SRD04 - Investimenti non produttivi con finalità ambientali
Miglioramento della coesistenza tra l'agricoltura, gli allevamenti e la fauna selvatica

Regione Piemonte

Data di apertura 18-12-2023

Data indicativa di scadenza 29-03-2024 ore 23:59



L’intervento è finalizzato a sostenere la realizzazione di investimenti aventi lo scopo di prevenire i danni da fauna selvatica, con particolare riferimento alle specie di interesse comunitario tutelate quali: lupo, lince e sciacallo dorato.

Nel merito risultano beneficiari dell’intervento:

– gli imprenditori agricoli singoli o associati, inclusi i consorzi di scopo;

– gli altri gestori del territorio pubblici o privati, anche associati;

– i soggetti collettivi inclusi i beneficiari di interventi di cooperazione, che nell’ambito della propria compagine includano soggetti di cui ai precedenti punti.

Al riguardo è stabilito che gli investimenti realizzati debbano essere utilizzati, esclusivamente, dal soggetto beneficiario e che, parallelamente, ogni soggetto beneficiario possa presentare una sola domanda di sostegno.

Nel rispetto delle finalità dell’operazione, sono da ritenersi ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

a) cani da guardiania appartenenti alla razze Pastore Maremmano Abruzzese o Cane da Montagna dei Pirenei, iscritti al Libro Genealogico (con Pedigree).

Per ogni cane è previsto possa essere riconosciuto un contributo massimo pari a € 1.000,00;

b) recinzioni fisse o mobili, elettrificate o senza protezione elettrica, per la protezione degli animali dalla fauna selvatica durante il ricovero notturno;

c) altri sistemi di dissuasione acustici/luminosi antintrusione da fauna o altri diversi sistemi di prevenzione;

d) alloggi (micro-unita abitative) per il personale di custodia degli animali al pascolo;

e) spese generali e tecniche collegate alle spese di cui al precedente punto a) nei limiti massimi del 10% della spesa ammissibile.

La destinazione d’uso deve essere garantita per un periodo di 5 anni, fatte salve specifiche casistiche per quanto concerne i cani da guardiania.

Spesa massima ammissibile: € 20.000,00

Spesa minima ammissibile: € 1.000,00

Gli interventi è previsto debbano essere realizzati e rendicontati entro il termine di 12 mesi dalla data della comunicazione di ammissione a finanziamento (prevista la possibilità di usufruire, se motivata, di una proroga per un periodo di tre mesi).

Il sostegno ottenibile consiste in un contributo in conto capitale in misura pari al 100% delle spese ritenute ammissibili (ed effettivamente sostenute).

La dotazione finanziaria del bando si attesta in € 500 mila.

 



Per informazioni recati all’Ufficio zona Coldiretti.