Intervento : SRD05 - Forestazione e imboschimento dei terreni agricoli
Impianto di imboschimento naturaliforme su superfici agricole Regione Piemonte
Data di apertura 19-04-2024
Data indicativa di scadenza 01-07-2024 ore 18:00
L’intervento sostiene la realizzazione di impianti naturaliformi con finalità multiple (ambientali, paesaggistiche, socio-ricreative, produttive), realizzati utilizzando specie forestali arboree e arbustive autoctone di origine certificata, anche micorizzate, adatte alle condizioni ambientali locali, al fine di creare nuove superfici forestali permanenti.
Le superfici agricole su cui viene realizzato l’imboschimento non sono reversibili al termine del periodo di permanenza, rientrando nella definizione di bosco.
L’ammissibilità degli impianti è circoscritta alle aree di pianura.
Sono, inoltre, da ritenersi ammissibili gli interventi riguardanti particelle catastali pianeggianti (pendenza inferiore o uguale al 5%) localizzate all’interno di fogli catastali classificati collinari o montani che comprendano almeno un 30% di superficie pianeggiante e siano situati a una quota media non superiore a 600 metri s.l.m.
Dotazione finanziaria: € 150 mila
Soggetti beneficiari: proprietari o possessori, pubblici o privati e loro associazioni, nonché altri soggetti ed Enti di diritto pubblico o privato e loro associazioni, titolari della conduzione di superfici agricole.
Nel caso di terreni demaniali, il richiedente deve risultare titolare della concessione dei terreni demaniali al momento della presentazione della domanda di sostegno.
Ogni beneficiario può presentare una sola domanda di sostegno.
Sostegno: contributo in conto capitale entro la percentuale del 100% della spesa ammissibile.
Spesa massima ammissibile ad ettaro: € 15 mila
Sostegno minimo ammissibile per domanda: € 2.500,00
Sostegno massimo ammissibile per domanda: € 250.000,00
Tempistiche: gli interventi devono essere conclusi e rendicontati entro il 30 aprile 2026.
Per informazioni recati all’Ufficio zona Coldiretti.