Intervento : SRD05 - Forestazione e imboschimento dei terreni agricoli
Impianti di arboricoltura a ciclo breve - pioppicoltura Regione Piemonte
Data di apertura 19-04-2024
Data indicativa di scadenza 01-07-2024 ore 18:00
L’intervento sostiene il finanziamento di nuovi impianti di arboricoltura a ciclo breve (pioppicoltura), costituiti da piantagioni arboree temporanee con cloni di pioppo, di durata minima pari a 8 anni (escludendo la pioppicoltura ordinaria – monoclonale).
L’ammissibilità degli impianti è circoscritta alle aree di pianura.
Sono, inoltre, da ritenersi ammissibili gli interventi riguardanti particelle catastali pianeggianti (pendenza inferiore o uguale al 5%) localizzate all’interno di fogli catastali classificati collinari o montani che comprendano almeno un 30% di superficie pianeggiante e siano situati a una quota media non superiore a 600 metri s.l.m.
Dotazione finanziaria: € 1.650.000,00
Beneficiari: soggetti privati, anche in forma associata, titolari della conduzione di superfici agricole.
Nel caso di terreni demaniali, il richiedente deve risultare titolare della concessione dei terreni demaniali al momento della presentazione della domanda di sostegno.
Ogni beneficiario può presentare una sola domanda di sostegno.
Sostegno: contributo in conto capitale nel rispetto delle seguenti percentuali (da applicarsi sulle spese ritenute ammissibili):
– 60% (percentuale di sostegno ordinaria);
– 80% qualora sia soddisfatta almeno una delle seguenti condizioni:
- possesso di certificazione per la Gestione Sostenibile delle Foreste (FSC o PEFC);
- impianti con miscuglio clonale (almeno il 50% di piante di cloni MSA sul totale delle piante di cloni di pioppo messe a dimora).
Spesa massima ammissibile ad ettaro: € 6 mila
Sostegno minimo ammissibile per domanda: € 2.500,00
Sostegno massimo ammissibile per domanda: € 250.000,00
Tempistiche: gli interventi devono essere conclusi e rendicontati entro il 30 aprile 2026.
Per informazioni recati all’Ufficio zona Coldiretti.