Notizie

15 Aprile 2015

Proroga domanda PAC, il piano UE

15 aprile- Il piano UE, che sarà presentato e votato in Comitato congiunto Pagamenti Diretti/Sviluppo Rurale il 23 aprile, prevede – per la sola annualità 2015 – di dare facoltà agli Stati membri di spostare dal 15 maggio al 15 giugno 2015 la data finale per la trasmissione delle domande PAC e prorogare alla stessa […]

LEGGI TUTTO >>

8 Aprile 2015

Cosa è cambiato?

8 aprile- Le novità introdotte con la nuova Politica Agricola Comune in materia di condizioanlità e le differenze con la precedente programmazione. approfondisci

LEGGI TUTTO >>

1 Aprile 2015

Origine della carne: ora è in etichetta.

30 marzo- Dal 1° aprile entra in vigore anche in Italia il nuovo Regolamento che impone l’indicazione del paese di origine o del luogo di provenienza delle carni fresche, refrigerate o congelate di animali della specie suina, ovina, caprina e di volatili. approfondisci

LEGGI TUTTO >>

25 Marzo 2015

Pac, proposta la proroga della domanda al 15 giugno

La Commissione europea ha proposto la proroga del termine ultimo per la presentazione delle domande di aiuto per i pagamenti diretti al 15 giugno. Il testo della proposta dovrebbe consistere nella modifica del regolamento 809/2014 ma non sarà disponibile prima del 15 aprile. approfondisci

LEGGI TUTTO >>

25 Marzo 2015

25 marzo- Le novità introdotte dal decreto sulla semplificazione

E’ stato firmato il terzo decreto (il Dm numero 1922) relativo all’attuazione della nuova Politica agricola comune. Le novità riguardano, tra le altre cose, l’agricoltore attivo e la cessione di azienda, la riserva nazionale, i prati permanenti, i premi per animali, il premio per il pomodoro da industria e per il settore dell’olio di oliva […]

LEGGI TUTTO >>

24 Marzo 2015

RiformaPAC è anche social.

Notizie, approfondimenti, eventi, norme sulla nuova PAC. Visita la nostra pagina facebook! approfondisci

LEGGI TUTTO >>

4 Marzo 2015

04 marzo- Entro l’8 marzo le Regioni dovranno aggiornare il SIPA

Regioni e Province autonome hanno tempo fino all’8 marzo 2015 per aggiornare, secondo quanto disposto dall’articolo 13 del DM Mipaaf 1420, il Sistema di Identificazione delle Parcelle Agricole (Sipa). Entro tale data, le autorità competenti dovranno comunicare le scelte operate all’Agea Cordinamento che, entro il 31 marzo 2015, dovrà procedere all’acquisizione nel Sipa. approfondisci

LEGGI TUTTO >>

3 Marzo 2015

Accordo tra le Regioni: le novità sui pagamenti diretti

23 febbraio-L’ultimo decreto attuativo da parte della Conferenza Stato-Regioni introduce regole più chiare per l’applicazione del nuovo regime dei pagamenti diretti. Tra le novità, la definizione dell’attività agricola ed il mantenimento e l’attività agricola minima da svolgere sulle superfici naturalmente mantenute in uno stato idoneo al pascolo e alla coltivazione. approfondisci

LEGGI TUTTO >>

20 Febbraio 2015

20 febbraio- Approvato il DM PAC 2014-2020

La conferenza Stato-Regioni ha approvato ieri il decreto che completa il quadro normativo nazionale di attuazione della riforma della Politica agricola comune fino al 2020 per i pagamenti diretti. approfondisci

LEGGI TUTTO >>

4 Febbraio 2015

04 febbraio- Aree svantaggiate: le novità introdotte dalla riforma della PAC

In base a quanto stabilito all’articolo 31 del Regolamento 1305/2013 per gli agricoltori delle zone montane o di altre zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli è prevista un’indennità erogata annualmente per ettaro di superficie agricola. Tale indennità ha lo scopo di compensare i costi aggiuntivi e il mancato guadagno dovuti alla presenza […]

LEGGI TUTTO >>

27 Gennaio 2015

27 gennaio- In discussione un nuovo decreto attuativo sui Pagamenti diretti

Il Mipaaf sta discutendo un ulteriore decreto attuativo per definire alcuni importanti aspetti del DM 6513 del 18 novembre 2014. Tra i temi oggetto di discussione, la definizione dell’attività agricola, le modalità di calcolo del valore dei futuri diritti all’aiuto, il piano colturale, gli adempimenti legati al greening e ulteriori disposizioni settoriali e territoriali. approfondisci

LEGGI TUTTO >>

21 Gennaio 2015

Condizionalità, gli impegni per il 2015

La nuova PAC conferma la condizionalità, ma con delle novità. La più importante è l’eliminazione dell’impegno dell’ “avvicendamento delle colture” che nella nuova programmazione è stato sostituito con quello della “diversificazione” richiesto dal greening. approfondisci

LEGGI TUTTO >>

21 Gennaio 2015

La brochure di Coldiretti sulla nuova PAC

21 gennaio- E’ disponibile su questo sito, alla sezione documenti, la brochure realizzata da Coldiretti nell’ambito di un progetto di informazione sulla PAC realizzato con il contributo dell’Unione Europea. La brochure è gratuitamente scaricabile. approfondisci

LEGGI TUTTO >>

19 Dicembre 2014

La regionalizzazione della PAC

16 dicembre- Alla possibilità data dal Regolamento 1307/2013 di applicare il pagamento di base a livello regionale, l’Italia ha risposto con la scelta della Regione Unica. Un’opzione finalizzata a redistribuire le risorse per raggiungere un sostegno uniforme per tutti gli agricoltori. approfondisci

LEGGI TUTTO >>

10 Dicembre 2014

Seplificazioni per i piccoli imprenditori

10 dicembre- La riforma della PAC introduce semplificazioni amministrative che offrono condizioni particolari ai piccoli imprenditori. Un regime facoltativo per accedere al quale gli agricoltori dovranno soddisfare requisiti minimi. approfondisci

LEGGI TUTTO >>

4 Dicembre 2014

Come sarà utilizzata la riserva nazionale

02 dicembre- Anche la nuova riforma della PAC dà allo Stato membro la facoltà di istituire una riserva nazionale che l’Italia utilizzerà, in via prioritaria, per l’assegnazione di titoli ai giovani agricoltori e ai nuovi agricoltori. Ma non solo: la riserva nazionale sarà destinata anche ad altri obiettivi. approfondisci

LEGGI TUTTO >>

25 Novembre 2014

Tagli al pagamento unico

24 novembre- A seguito del teglio del massimale nazionale per il 2014, dovrà essere ridotto anche il valore dei diritti all’aiuto assegnati, prima del pagamento del saldo della domanda unica 2014. approfondisci

LEGGI TUTTO >>

25 Novembre 2014

La nuova PAC e le novità nell’OCM Unica

25 novembre- Con la nuova programmazione dell’Ocm Unica, novità importanti coinvolgeranno il sistema dei diritti di impianto nei vigneti. Un nuovo regime di autorizzazioni partirà dal 1 gennaio 2016 per rimanere in vigore fino al 31 dicembre 2030. approfondisci

LEGGI TUTTO >>

24 Novembre 2014

Approvato decreto di applicazione del Reg. (UE) 1307/13

19 novembre- E’ stato approvato il decreto recante “Disposizioni nazionali di applicazione del regolamento (UE) 1307/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013” relativo ai pagamenti diretti. approfondisci

LEGGI TUTTO >>

19 Novembre 2014

Il valore del diritto all’aiuto: come viene determinato

19 novembre- La determinazione del valore del diritto all’aiuto è influenzata dal modello di convergenza adotattato dal Paese. Il modello irlandese, scelto dall’Italia, prevede un graduale passaggio dagli attuali livelli dei pagamenti diretti verso livelli più omogenei senza raggiungere un valore uniforme dei pagamenti diretti nel 2019. approfondisci

LEGGI TUTTO >>