Regionale
12 Agosto 2016
Linee guida MIPAAF sull’ammissibilità delle spese relative allo sviluppo rurale 2014 – 2020
Il documento stabilisce una serie di disposizioni sull’ammissibilità delle spese del Fondo FEASR in linea con quanto previsto all’art. 65.1 (1) del Reg. (UE) n.1303/2013, recante disposizioni sui Fondi SIE, il quale dispone che le norme sull’ammissibilità delle spese siano adottate a livello nazionale.
8 Giugno 2016
Nei nuovi Psr per lo sviluppo di filiere 100% italiane
I Programmi di sviluppo rurale prevedono un “Sostegno per gli investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli”. L’intervento è contenuto nella Sottomisura 4.2 dei Psr. In tale ambito, al fine di favorire una ricaduta positiva sui “produttori agricoli locali” nella filiera agroalimentare e assicurare un impatto economico positivo degli investimenti sul […]
1 Giugno 2016
Psr, la Regione Emilia riapre il bando giovani agricoltori
A seguito dei buoni risultati raggiunti con il precedente Bando per l’insediamento di giovani in agricoltura, la Regione Emilia Romagna ha aperto un secondo bando ad hoc (annualità 2016) per accelerare l’inserimento delle nuove generazioni nei campi. Quello precedente ha favorito la nascita in Emilia-Romagna di 367 nuove imprese guidate da under 40. approfondisci
25 Maggio 2016
Bandi Psr per gli investimenti aziendali, la situazione per regione
Bandi Psr aperti in molte regioni per la misura 4 sul “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole”. In particolare l’intervento 4.1.1 promuove investimenti con l’obiettivo generale di migliorare le prestazioni economiche e ambientali delle aziende, favorendo una competitività sostenibile. Si sostengono così investimenti strutturali e dotazionali nelle aziende agricole per incrementare la redditività e la […]
25 Maggio 2016
Psr, al via il bando giovani agricoltori anche in Basilicata
Al via il bando giovani agricoltori anche in Regione Basilica. È previsto un premio all’insediamento di 60.000 euro elevabile a 70.000 per gli insediamenti in aree territoriali con vincoli naturali o specifici (Aree Parco o Natura 2000). In quest’ultimo caso almeno il 51% della Sau dovrà ricadere in aree territoriali con vincoli naturali o specifici. […]
18 Maggio 2016
Presentazione delle domande Pac e Psr per il 2016, scadenza il 15 giugno
A seguito della pubblicazione del Regolamento e del Decreto ministeriale di attuazione è stata ufficializzata la proroga dal 15 maggio al 15 giugno 2016 del termine ultimo per la presentazione delle domande PAC e PSR approfondisci
14 Maggio 2016
Psr, al via il bando giovani agricoltori anche in Regione Abruzzo
Al via il bando giovani agricoltori anche in Regione Abruzzo. È previsto un premio all’insediamento di 50mila euro elevabile a 60mila in funzione della localizzazione dell’azienda. Il bando sarà attivo in “modalità pacchetto” con la combinazione del premio per l’insediamento del giovane e del sostegno agli investimenti, previsto nel relativo intervento (Sottomisura 4.1.1 “Sostegno agli […]
22 Aprile 2016
Psr, al via il bando giovani agricoltori anche nel Lazio
Al via il bando giovani agricoltori anche in Regione Lazio. Il bando, che sarà pubblicato il 21 aprile, prevede un premio a fondo perduto di 70mila euro per l’insediamento. Si allunga così l’elenco delle regioni che hanno già aperto i termini per la presentazione delle domande, ultima in ordine di tempo il Piemonte. approfondisci
14 Aprile 2016
Psr: scattato il bando giovani Piemonte, la situazione per regione
Anche il Piemonte si è aggiunto alla lista delle regioni che hanno aperto il Bando giovani agricoltori, intervento 6.1.1 “Aiuti per l’avviamento di imprese condotte da giovani agricoltori” dei programmi di sviluppo rurale 2014-2020. approfondisci
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successivo »