Misura : 12.2 PSR- Compensazione per le zone forestali nelle aree Natura 2000
Compensazione del mancato reddito e dei costi aggiuntivi da vincoli ambientali nelle aree forestali di siti Natura 2000

Regione Piemonte

Data di apertura 16-04-2024

Data indicativa di scadenza 15-05-2024 ore 23:59



Possono presentare domanda di sostegno le persone fisiche o giuridiche che sostengono maggiori costi o percepiscono minori redditi in conseguenza dell’attuazione delle Direttive “Habitat” e “Uccelli” in Regione Piemonte (l’operazione si applica alle superfici forestali localizzate in Piemonte e comprese nei siti della Rete Natura 2000).

I beneficiari, quindi, sono i proprietari e/o i gestori (in primis affittuari) di foreste private e/o pubbliche, singoli o associati, che entro il termine del 29 marzo 2024 hanno presentato la domanda di pre-adesione.

Ogni richiedente può presentare, singolarmente o come membro capofila di una forma associata, una sola domanda, che può contemplare superfici forestali ricadenti in più Siti della Rete Natura 2000.

Lo stesso richiedente può comparire come membro non capofila in altre domande, purché su superfici diverse.

Il periodo di impegno si estende dal 01 gennaio al 31 dicembre 2024.

Il sostegno ottenibile consiste in un premio annuale per ettaro di superficie forestale ritenuta ammissibile:

Categoria forestale

– Abetine, Lariceti, Peccete, Robinieti, Quercio-carpineti, Cerrete:

Importo annuo indennità: € 40,00/ha

– Acero-tiglio-frassineti, Faggete, Querceti di rovere, Rimboschimenti:

Importo annuo indennità: € 30,00/ha

– Altre categorie:

Importo annuo indennità: € 20,00/ha

Si precisa che possono essere inserite nell’ambito della domanda di sostegno solo le particelle comunicate in fase di pre-adesione.

Le istanze per poter essere considerate ammissibili devono raggiungere la soglia minima, in termini di premio annuo, pari a € 500,00.

La dotazione finanziaria del bando si attesta in € 1,66 milioni.



Per informazioni recati all’Ufficio zona Coldiretti.