Intervento : SRA14 - Allevatori custodi dell’agrobiodiversità
Apertura Bando per nuovi impegni per il periodo 01/01/2024 - 31/12/2024 Regione Sardegna
Data di apertura 01-01-2024
Data indicativa di scadenza 30-08-2024
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di sostegno/pagamento dell’Intervento SRA 14 – ACA14 Allevatori custodi dell’agro biodiversità.
L’intervento prevede un sostegno ad UBA a favore dei beneficiari che si impegnano volontariamente nella conservazione delle risorse genetiche di interesse locale soggette a rischio di estinzione genetica, meno produttive rispetto ad altre razze e destinate ad essere abbandonate se non si garantisce a questi allevatori un adeguato livello di reddito e il mantenimento di un modello di agricoltura sostenibile.
Sono ammissibili i capi appartenenti ad una delle razze ammissibili:
1) bovino di razza Sardo Modicana;
2) caprino di razza Sarda Primitiva;
3) equino di razza Cavallino della Giara;
4) equino di razza Cavallo del Sarcidano;
5) asino di razza Asino dell’Asinara;
6) asino di razza Asino Sardo;
7) suino di razza Sarda.
8) bovino di razza Sardo Bruna;
9) bovino di razza Sarda;
10) caprino di razza Sarda;
11) ovino di razza Nera di Arbus.
I capi devono essere iscritti nel libro genealogico della razza di appartenenza (decreto legislativo 11 maggio 2018, n.
52;
I capi devono essere allevati nel territorio regionale (codice di allevamento regionale).
I destinatari sono:
- Criterio C01: Agricoltori Allevatori singoli o associati che siano imprenditori agricoli singoli o associati ai sensi dell’articolo 2135 del Codice Civile;
- Criterio Cx1: Allevatori custodi riconosciuti ai sensi della legge regionale n. 16 del 7 agosto 2014; a tal fine il richiedente deve essere iscritto nell’Elenco regionale degli agricoltori e allevatori custodi istituito ai sensi dell’articolo 10 della medesima legge regionale.
Per informazioni recati all’Ufficio zona Coldiretti.