InfoPAC 2024: al via il ciclo di workshop “LA PAC CHE VORREI” con i giovani imprenditori agricoli.

13 Febbraio 2025

A partire da questa settimana, ha inizio il ciclo di workshop “LA PAC CHE VORREI”, un’attività concepita per favorire la discussione e il confronto tra i giovani soci di Coldiretti sulla Politica Agricola Comune.  Il ciclo di 20 incontri, uno per Regione, avrà luogo nel corso di febbraio, marzo e aprile. Il primo workshop si terrà oggi, giovedì 13 febbraio, in Umbria.

 

Con la partecipazione di un tecnico PAC della rispettiva Federazione regionale, di un facilitatore e dello staff Coldiretti, ai partecipanti sarà chiesto di svolgere una serie di attività interattive (tra cui la realizzazione di un project work) volte a stimolare il dibattito sulla PAC e un approfondimento della sua struttura e dei suoi obiettivi, cercando di rispondere alla seguente domanda:

 

QUALI SONO LE PRIORITÀ PER LA PAC DEL FUTURO?

 

Giunti a metà della programmazione PAC 2023-2027, l’attività LA PAC CHE VORREI si pone l’obiettivo di conoscere l’opinione che i giovani soci di Coldiretti hanno sulla PAC attualmente in vigore, ponendo uno sguardo alla futura.

In vista delle prime discussioni che nel corso del 2025 avverranno a livello istituzionale sulla PAC post 2027, per Coldiretti è importante ripartire dai territori per conoscere i punti di vista, le priorità e le nuove proposte dei giovani agricoltori su questo tema. In definitiva, i risultati ottenuti durante il ciclo di incontri saranno utili a Coldiretti per formulare delle proposte nei contesti ufficiali.

 

LA PAC CHE VORREI fa parte delle attività organizzate all’interno del progetto InfoPAC 2024, curato da Coldiretti e cofinanziato dall’Unione europea: https://www.terrainnova.it/il-progetto-2024-it-infopac/