InfoPAC 2024: continua il ciclo di workshop “LA PAC CHE VORREI” con i giovani imprenditori agricoli
17 Marzo 2025

Con gli incontri di giovedì scorso in Sardegna e Veneto, si sono tenuti 10 dei 20 workshop de “LA PAC CHE VORREI”, l’attività progettata per favorire la discussione tra i giovani soci di Coldiretti sulla Politica Agricola Comune. Il ciclo di 20 incontri, uno per Regione, ha avuto inizio a febbraio e proseguirà durante marzo e aprile. Nel corso della prossima settimana, i workshop si terranno in Campania, Puglia, Basilicata e Calabria.
Con la partecipazione di un tecnico PAC della rispettiva Federazione regionale, di un facilitatore e dello staff Coldiretti, ai partecipanti viene chiesto di svolgere una serie di attività interattive (tra cui la realizzazione di un project work) volte a stimolare il dibattito sulla PAC e un approfondimento della sua struttura e dei suoi obiettivi, cercando di rispondere alla seguente domanda:
QUALI SONO LE PRIORITÀ PER LA PAC DEL FUTURO?
Giunti a metà della programmazione PAC 2023-2027, l’attività LA PAC CHE VORREI si pone l’obiettivo di conoscere l’opinione che i giovani soci di Coldiretti hanno sulla PAC attualmente in vigore, ponendo uno sguardo alla futura.
Fino ad ora, i partecipanti hanno espresso entusiasmo e soddisfazione rispetto alla modalità di svolgimento dell’attività. Infatti, i project work di gruppo gli hanno permesso di ragionare insieme su tematiche determinanti per il futuro del settore agricolo italiano ed europeo, tra cui il ricambio generazionale e la crescita delle comunità rurali.
LA PAC CHE VORREI fa parte delle attività organizzate all’interno del progetto InfoPAC 2024, curato da Coldiretti e cofinanziato dall’Unione europea,