Misura : 13 PSR- Indennità per le zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici
Sottomisura : 13.1 PSR- Pagamenti compensativi nelle aree montane
13.1.01 "Indennità compensativa per le aree svantaggiate di montagna" Regione Lombardia
Data di apertura 16-03-2022
Data indicativa di scadenza 15-06-2022 ore 23:59
Beneficiari dell’operazione sono imprenditori agricoli che risultano “Agricoltori in attività” ai sensi del Reg. (UE) n. 1307/2013 e che esercitano l’attività agricola in aree svantaggiate di montagna.
L’aiuto consiste in un premio annuale per ettaro di superficie condotta il cui importo è differenziato in base alla tipologia colturale e, nel caso delle superfici pascolive e dei prati, all’altimetria e/o alla pendenza.
Viene erogato un contributo per ettaro, fino a un massimo di 232 €/ha per i pascoli, 436 €/ha per i prati permanenti, 174 €/ha per i prati avvicendati, 261 €/ha per i vigneti non terrazzati, frutteti, oliveti e castagneti 653 €/ha per i vigneti terrazzati.
Qualora il contributo complessivamente richiesto risulti superiore alla dotazione finanziaria del bando che è pari a 18 M€ si applica una riduzione lineare del premio a ciascuna domanda.
Per informazioni recati all’Ufficio zona Coldiretti.