Misura : 13 PSR- Indennità per le zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici

Sottomisura : 13.1 PSR- Pagamenti compensativi nelle aree montane

Sottomisura : 13.2 PSR- Pagamenti compensativi per le altre aree affette da vincoli naturali specifici

MISURA : 13 PSR- INDENNITÀ PER LE ZONE SOGGETTE A VINCOLI NATURALI O AD ALTRI VINCOLI SPECIFICI

Regione Sardegna

Data di apertura 01-01-2025

Data indicativa di scadenza 16-06-2025



La Regione Autonoma della Sardegna rende noto che per l’anno 2025 sono aperti i termini per la presentazione delle domande di sostegno/pagamento a valere sulla Misura 13 “Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici” – Sottomisure 13.1 e 13.2 del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 della Sardegna.

Sono ammissibili a premio le superfici agricole condotte, per tutto il periodo d’impegno, da Agricoltori in attività e localizzatale in zona montana o in zona svantaggiata.
Il periodo d’impegno, di seguito “anno d’impegno”, è annuale e decorre dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025.
La superficie agricola a premio deve essere giuridicamente disponibile per tutto l’anno di impegno; è consentito durante l’anno di impegno il rinnovo dei titoli che ne attestano la disponibilità, con obbligo di loro registrazione nel fascicolo aziendale entro e non oltre il 15 ottobre 2025.

Per la sottomisura 13.1 l’importo dell’indennità è stabilito in:
– fino a 30 ha di superficie agricola ammissibile all’aiuto: 93,00 Euro/ha
– oltre 30 ha e fino a 70 ha di superficie agricola ammissibile all’aiuto: 68,00 Euro/ha
– oltre 70 ha di superficie agricola ammissibile all’aiuto: 0,00 Euro/ha

Per la sottomisura 13.2 l’importo dell’indennità è stabilito in:
– fino a 30 ha di superficie agricola ammissibile all’aiuto: 63,00 Euro/ha
– oltre 30 ha e fino a 70 ha di superficie agricola ammissibile all’aiuto: 37,00 Euro/ha
– oltre 70 ha di superficie agricola ammissibile all’aiuto: 0,00 Euro/ha

Le domande devono essere presentate entro il 15 maggio 2025. Tale termine si intende automaticamente prorogato e applicabile qualora venga prorogato con successivi provvedimenti dell’Organismo Pagatore (OP) ARGEA.
Per la compilazione e la presentazione delle domande in via telematica è necessario rivolgersi ai Centri Autorizzati di Assistenza Agricola (CAA) autorizzati dall’OP ARGEA.



Per informazioni recati all’Ufficio zona Coldiretti.