Intervento : SRG03 - Partecipazione a regimi di qualità
Partecipazione a regimi di qualità

Regione Piemonte

Data di apertura 19-05-2023

Data indicativa di scadenza 12-10-2023 ore 23:59



L’intervento prevede la possibilità di ottenere un sostegno finalizzato alla copertura dei costi di certificazione (prima iscrizione e mantenimento nel sistema dei controlli) collegati alla partecipazione a specifici regimi di qualità (istituti dall’Unione Europea, a livello nazionale e regionale), nonché per i costi delle analisi previste dal disciplinare di produzione e dal piano dei controlli dell’organismo di certificazione.

Beneficiari

Imprese agricole singole o associate, di qualsiasi natura giuridica, che:

  • per la prima volta partecipano ad un regime di qualità istituito dall’Unione Europea, dallo Stato membro e dalle Regioni;
  • hanno partecipato ai suddetti regimi di qualità per la prima volta nei cinque anni precedenti alla presentazione della domanda di sostegno.

Il bando prevede anche la possibilità di presentare domande in approccio collettivo da parte di associazioni/consorzi/organizzazioni di imprenditori agricoli (che presentano una domanda unica per conto dei propri soci).

Regimi di qualità ammissibili

1. Indicazioni geografiche DOP/IGP– prodotti agricoli e alimentari registrati nello specifico registro dell’Unione -Reg. (UE) n.1151/2012 relativo ai regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, compresa l’indicazione facoltativa di qualità “prodotto di montagna”;
2. Denominazioni di origini, Indicazioni geografiche e menzioni tradizionali nel settore vitivinicolo – Reg. (UE) n.1308/2013;
3. STG – prodotti agricoli e alimentari registrati nello specifico registro dell’Unione – Reg. (UE) n.1151/2012 relativo ai regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari;
4. Indicazioni geografiche delle bevande spiritose – Reg. (UE) 2019/787 relativo alla definizione, alla presentazione e all’etichettatura delle bevande spiritose;
5. Indicazioni geografiche dei prodotti vitivinicoli aromatizzati – Reg. (UE) n.1151/2012 relativo ai regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari;
6. Produzione biologica – prodotti agricoli e alimentari ottenuti ai sensi del Reg. (UE) n. 848/2018;
7. Produzioni di qualità di cui al Sistema Qualità Nazionale Produzione Integrata – legge 3 febbraio 2011 n. 4;
8. Sistema di qualità nazionale zootecnia – prodotti agricoli zootecnici ottenuti in conformità ai disciplinari di produzione iscritti nell’elenco di cui all’articolo 7 del Decreto del Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali del 4 marzo 2011;
9. Sistema di qualità benessere animale – produzioni ottenute in conformità ai disciplinari di produzione del Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale (SQNBA) di cui all’art. 224 bis della L. 17 luglio 2020, n. 77;
10. Regimi di qualità di natura etica e sociale.

Ogni singolo beneficiario è previsto possa presentare più domande di sostegno che devono essere:

  • per le certificazioni di prodotto: riferite a produzioni diverse;
  • per le certificazioni di processo: riferite a regimi diversi.

Agevolazione

Il sostegno ottenibile consiste in un contributo in conto capitale (di intensità pari al 100% delle spese ritenute ammissibili), sotto forma di premio annuale, entro il limite temporale massimo dei primi 5 anni di adesione al regime di qualità.

L’importo massimo (per singolo beneficiario e per bando) è pari a € 3 mila/annui (in caso di approccio collettivo, tale massimale è riferito ad ogni singola impresa agricola partecipante).

Il sostegno minimo ottenibile è quantificato in € 40,00.

La dotazione finanziaria del bando si attesta in € 1.100.000,00.



Per informazioni recati all’Ufficio zona Coldiretti.