InformaTi PAC

Saldi PAC Campagna 2024: pubblicati gli importi unitari

1 Dicembre 2024

In data 25 novembre, AGEA Coordinamento ha pubblicato la circolare n. 89138 che disciplina il pagamento dei saldi PAC relativi alla Campagna 2024, erogabili a favore degli agricoltori a partire dal 1° dicembre 2024.

 

Nella prima tabella presente nella circolare, in particolare nella colonna evidenziata in verde, sono riportati gli importi unitari calcolati per ciascun intervento da utilizzare per l’esecuzione dei pagamenti.

L’importo unitario è calcolato dal rapporto tra il plafond destinato al singolo intervento nell’ambito del PSP e le superfici dichiarate nelle domande di aiuto comunicate dagli Organismi pagatori.

Il pagamento del saldo deve essere effettuato sulla base del portafoglio dei titoli posseduti dal beneficiario alla data del versamento dell’aiuto.

 

 

Si segnala che tre interventi, ossia il Sostegno complementare al reddito per i giovani agricoltori, il nuovo eco-schema 5 – livello 1 (Misure specifiche per gli impollinatori -terreni a riposo nelle superfici a seminativo) e il sostegno accoppiato per il frumento duro, hanno fatto registrare un numero di ettari ammissibili inferiore alle previsioni, determinando il superamento dell’importo unitario massimo previsto dal PSP.

Quindi, come mostrato nella seconda tabella presente nella circolare, per questi interventi, in applicazione di quanto stabilito dallo stesso PSP e dalla normativa pertinente (DM MASAF 23.12.2022 n. 660087), l’importo erogabile è pari all’importo massimo previsto dal PSP.

 

 

I dati riportati nella circolare mostrano un certo calo nel numero di domande per il Sostegno destinato ai giovani agricoltori.

Per quanto riguarda gli altri interventi, si conferma la forte adesione all’eco-schema 4 (Sistemi foraggeri estensivi con avvicendamento) e un aumento nell’adesione all’eco-schema 5 (Misure specifiche per gli impollinatori).

 

Al momento, rimangono esclusi dal pagamento dei saldi l’eco-schema 1 (Riduzione dell’antimicrobico resistenza) e gli interventi del sostegno accoppiato zootecnico, per i quali il DM 23.12.2022 n. 660087 prevede che le condizioni di ammissibilità possono maturare fino al 31 dicembre 2024.

Inoltre, ad oggi, per questi due interventi non è prevista una richiesta di capi in domanda unificata da poter utilizzare per il calcolo dell’importo unitario.

 

Per ulteriori informazioni, si riporta il LINK alla pagina dedicata sul sito di AGEA dove è possibile scaricare la circolare.