Intervento : SRA15 - Agricoltori custodi dell’agrobiodiversità
SRA 15 - Agricoltori custodi dell'agrobiodiversità

Regione Puglia

Data di apertura 23-12-2023

Data indicativa di scadenza 30-03-2024



L’intervento prevede un sostegno a superficie e/o a pianta isolata a favore dei beneficiari che si impegnano volontariamente nella conservazione delle risorse genetiche di interesse locale soggette a rischio estinzione/erosione genetica, meno produttive rispetto ad altre specie vegetali e destinate ad essere abbandonate se non si garantisce a questi un adeguato livello di reddito e il mantenimento vitale di un modello di agricoltura sostenibile. Risorse genetiche vegetali e delle specie legnose devono essere iscritte nei Repertori
Regionali/Provinciali dell’agrobiodiversità e/o iscritte all’Anagrafe Nazionale e/o iscritte nei  Registri Nazional. E’ necessario consultare l’Avviso Pubblico per la consultazione degli impegni/obblighi/modalità, per  la verifica dei criteri di selezione e per l’elenco delle varietà eleggibili al sostegno.

Sono beneficiari gli agricoltori singoli o associati; gli Enti pubblici gestori di aziende agricole.

L’Intervento è dotato di 4,00 Meuro presenta i seguenti aiuti Euro/ettaro/anno: Olivo 153 €; Colture frutticole 376 €; Vite da vino 397 €;  Vite da tavola 669 €; Colture da granella 107 €; Ortive 161 €. Superficie minima pari a 1 ettaro. Gli impegni relativi sono assunti per una durata di cinque anni e decorrono a partire dal 1° gennaio 2024 fino al 31 dicembre 2028.

La data di decorrenza per la presentazione delle domande sostegno/pagamento, il termine di scadenza per il rilascio delle stesse e le relative modalità saranno fissati con provvedimenti successivi, nel rispetto di quanto stabilito dalle Istruzioni Operative emanate dall’OP AGEA per la campagna di riferimento (il termine riportato sulla scheda è puramente indicativo)

 



Per informazioni recati all’Ufficio zona Coldiretti.