Intervento : SRA10 - Gestione attiva infrastrutture ecologiche
Azione 10.1. Formazioni arboreo/arbustive Infrastruttura ecologica 10.1.2: Siepi o Filari Infrastruttura ecologica 10.1.3: Piantate Infrastruttura ecologica 10.1.4: Alberi isolati Azione 10.3. Boschetti nei campi e Sistemi macchia-radura Infrastruttura ecologica 10.3.1: Boschetti naturalistici Azione 10.8. Bacini e Sorgenti naturali di acqua Infrastruttura ecologica 10.8.1: Stagni e Laghetti Infrastruttura ecologica 10.8.2: Maceri Infrastruttura ecologica 10.8.3: Risorgive e fontanili Regione Emilia Romagna
Data di apertura 12-12-2023
Data indicativa di scadenza 15-03-2024
Obiettivi specifici:
OS4 – Contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici e all’adattamento a essi, anche riducendo le emissioni di gas a effetto serra e rafforzando il sequestro del carbonio, come pure promuovendo l’energia sostenibile
OS5 – Favorire lo sviluppo sostenibile e un’efficiente gestione delle risorse naturali come l’acqua, il suolo e l’aria, anche riducendo la dipendenza chimica
OS6- Contribuire ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità, migliorare i servizi ecosistemici e preservare gli habitat e i paesaggi
Atto di approvazione: Delibera di Giunta regionale n. 2170 del 12 dicembre 2023
Beneficiari: Imprenditori agricoli singoli o associati, altri gestori del territorio pubblici o privati, anche associati.
Sostegno: da 800 a 1000 euro/ettaro/anno
Durata impegno: 10 anni
Risorse: 320.000 euro
Per informazioni recati all’Ufficio zona Coldiretti.