Intervento : SRA18 - Apicoltura
SRA18 - Impegni per l'apicoltura

Regione Emilia Romagna

Data di apertura 23-12-2024

Data indicativa di scadenza 28-02-2025



Intervento: SRA18 – Impegni per l’apicoltura

Azioni:

Azione SRA18.1: Apicoltura stanziale
Azione SRA18.2: Apicoltura nomade

Obiettivo specifico: OS6- Contribuire ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità, migliorare i servizi ecosistemici e preservare gli habitat e i paesaggi

Atto di approvazioneDelibera di Giunta regionale n. 2384 del 23 dicembre 2024

Risorse: Le risorse disponibili per la prima annualità di impegno (2025) ammontano a 400.226,66 euro.

Beneficiari:

  • Apicoltori singoli e associati
  • Enti pubblici gestori di aziende agricole che esercitano attività di apicoltura

Sostegno: I pagamenti (espressi in €/anno/beneficiario) sono concessi annualmente, in maniera forfettaria, in base alle classi di alveari messe ad impegno dai beneficiari:

  • Da 15 a 25 alveari: 400 euro
  • Da 26 a 55 alveari: 810 euro
  • Da 56 a 100 alveari: 1.560 euro
  • Da 101 a 150 alveari: 2.510 euro
  • Da 151 a 200 alveari: 3.510 euro
  • Da 201 a 250 alveari: 4.060 euro
  • Da 251 a 300 alveari: 5.000 euro
  • Da 301 a 400 alveari: 6.300 euro
  • Da 401 a 600 alveari: 7.500 euro
  • Oltre 600 alveari: 10.200 euro

Durata impegni: 5 anni

Termini presentazione domande di sostegno: da data comunicata sul sito AGREA alle ore 13:00 del 28 febbraio 2025

Delimitazioni territoriali: nella pagina dedicata il link a GIS per l’individuazione delle aree eleggibili, delle Zone Svantaggiate montane e Rete Natura 2000.



Per informazioni recati all’Ufficio zona Coldiretti.