Intervento : SRD01 - Investimenti per la competitività delle aziende agricole
SRD01 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”

Regione Emilia Romagna

Data di apertura 24-04-2025

Data indicativa di scadenza 12-09-2025



Possono accedere al bando gli imprenditori agricoli, singoli o associati, ai sensi dell’art. 2135 del Codice civile, ad esclusione degli imprenditori che esercitano esclusivamente l’attività di selvicoltura e acquacoltura, che al momento della presentazione della domanda di sostegno risultino Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) o Coltivatore Diretto (CD).

Le risorse finanziarie ammontano ad euro 45.000.000 ripartite sulla base di specifiche percentuali e pertanto allocate ai rispettivi settori/raggruppamenti di settori, per ciascuno dei quali verrà approvata una specifica graduatoria, come di seguito riportato:

  • Lattiero – caseario 26,82% 12.070.000 €;
  • Carni bovine 3,00% 1.350.000 €;
  • Carni suine 8,22% 3.700.000 €;
  • Avicunicoli e uova 10,80% 4.860.000 €;
  • Ortofrutta (fresco + trasformato) 21,71% 9.770.000 €;
  • Vitivinicolo 7,33% 3.300.000 €;
  • Cerealicolo, Colture industriali, Foraggere, Sementi 20,66% 9.300.000 €;
  • Altri settori (Ovicaprini, Api-miele, Olio, Aceto, Vivaismo) 1,46% 650.000 €.

Il contributo è calcolato sulle spese ritenute ammissibili in sede di istruttoria, per le quali sono fissati i seguenti limiti, al netto di IVA:

  • 10.000 euro in zona svantaggiata e 20.000 euro negli altri ambiti territoriali regionali, quale limite minimo di spesa per singolo PI;
  • 1.500.00 euro, quale limite massimo di spesa per PI sul presente avviso pubblico.

L’importo massimo di spesa ammissibile per ciascun beneficiario dell’intervento SRD01 per la durata dell’intero periodo di programmazione è pari ad euro 3.000.000.

L’aliquota di sostegno è pari:

  • al 60% del costo ammissibile dell’investimento nel caso di aziende collocate in zona colpita da alluvioni/frane (lo status di “azienda in zona colpita da alluvioni /frane” sarà riconosciuto qualora nel fascicolo anagrafico dell’Anagrafe regionale delle aziende agricole sia stata caricata una perizia asseverata attestante che l’azienda è stata colpita da alluvioni/frane riconducibili agli eventi calamitosi verificatisi nei seguenti periodi: dal 1° al 17 maggio2023; dal 23 al 27 giugno, dal 17 al 19 settembre e dal 17 al 20 ottobre 2024);
  • al 50% nel caso di imprese con giovani e di aziende collocate in zona con vincoli naturali o altri vincoli specifici;
  • al 40% negli altri casi.

La domanda di sostegno dovrà essere presentata entro il termine delle ore 13.00 del 12 settembre 2025.



Per informazioni recati all’Ufficio zona Coldiretti.