Intervento : SRD03 - Investimenti per la diversificazione in attività non agricole
e) Attività turistico-ricreative e attività legate alle tradizioni rurali e alla valorizzazione delle risorse naturali e paesaggistiche (enoturismo) Regione Emilia Romagna
Data di apertura 15-01-2024
Data indicativa di scadenza 31-05-2024
Atto di approvazione: Delibera di Giunta regionale n. 50 del 15 gennaio 2024
Obiettivi specifici:
OS8 – Promuovere l’occupazione, la crescita, la parità di genere, inclusa la partecipazione delle donne all’agricoltura, l’inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle zone rurali, comprese la bioeconomia circolare e la silvicoltura sostenibile
OS2 – Migliorare l’orientamento al mercato e aumentare la competitività dell’azienda agricola nel breve e nel lungo periodo, anche attraverso una maggiore attenzione alla ricerca, alla tecnologia e alla digitalizzazione
Beneficiari: imprenditori agricoli ai sensi dell’art. 2135 del Codice Civile, singoli o associati
Sostegno: Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, sarà pari:
- al 50 % della spesa ammissibile per gli interventi posti nella Zona D” Aree rurali con problemi di sviluppo”;
- al 45% della spesa ammissibile per gli interventi posti nella zona C “Aree rurali intermedie”;
- al 40% della spesa ammissibile per gli interventi nelle restanti zone del territorio regionale: zona B “Aree ad agricoltura intensiva e specializzata” e zona A “Aree urbane e periurbane”.
Risorse: 900.000 euro
Spese ammissibili: Sono ammesse al sostegno le seguenti tipologie di intervento relative ad investimenti per l’adeguamento delle aziende agricole al fine di realizzare o ampliare attività di enoturismo:
– ristrutturazione e allestimento dei locali e degli spazi esterni specificatamente dedicati all’attività di enoturismo. I progetti saranno finanziati nel limite massimo di due locali coperti e di un bagno ad uso esclusivo degli utenti;
– acquisto di dotazioni, attrezzature e macchinari per l’attività di enoturismo (solo beni inventariabili);
– spese generali e tecniche nella misura massima del 10% della spesa ammissibile sopraindicata;
– acquisto di attrezzature informatiche e relativo software per la gestione dell’attività oggetto di sostegno. Il software può essere di base o specifico per l’enoturismo.
Per informazioni recati all’Ufficio zona Coldiretti.