Notizie

9 Marzo 2016

Decreto di riconoscimento Pratiche equivalenti al Greening

Decreto di attivazione di pratica equivalente nella  Regione Marche ai sensi dell’articolo 14 del decreto del Ministro delle politiche agricole e forestali 18 novembre 2014 e dell’art. 43, paragrafo 5, del Reg. (UE) 1307/2013 pubblicato nella GURI n. 90 del 18/04/2016.   DM 1839 del 9 marzo 2016

LEGGI TUTTO >>

9 Marzo 2016

Decreto Ministeriale 1839 del 9 marzo 2016

Decreto di attivazione della pratica equivalente nella Regione Marche precedentemente comunicata alla Commissione con avviso del 6 luglio 2015.   DM 1839 del 9 marzo 2016 di attivazione pratica equivalente

LEGGI TUTTO >>

22 Febbraio 2016

Linee Guida sull’ammissibilità delle spese relative allo Sviluppo Rurale 2014-2020

Sulla base di quanto disposto dai regolamenti dell’Unione che costituiscono il quadro normativo di riferimento per la fase di programmazione 2014-2020, le autorità nazionali, regionali e delle Province autonome, sono chiamate a svolgere un ruolo attivo nella definizione degli strumenti di programmazione e gestione dei fondi comunitari. In particolare, l’art. 65.1 (1) del Reg. (UE) […]

LEGGI TUTTO >>

22 Febbraio 2016

Ue, via al “referendum” sulle regole del Greening

15 febbraio – Avviata la consultazione pubblica sul greenin da parte della Commissione approfondisci

LEGGI TUTTO >>

22 Febbraio 2016

Psr 2014-2020, in Europa opportunità per 170mila giovani agricoltori

Con l’avvio della nuova programmazione sullo sviluppo rurale per il periodo 2014-2020 si apriranno, a livello europeo, nuove opportunità per circa 170.000 giovani che intendono insediarsi in agricoltura. approfondisci

LEGGI TUTTO >>

11 Febbraio 2016

Politica agricola comune, nuove prove di semplificazione

8 febbraio – Continua il lavoro di semplificazione della PAC da parte della Commissione. Le principali novità riguardano il premio aggiuntivo previsto per i giovani e il sostegno accoppiato. approfondisci

LEGGI TUTTO >>

8 Febbraio 2016

Decreto ministeriale n.3536 dell’8 febbraio 2016 – condizionalità

Disciplina del regime di condizionalità ai sensi del regolamento (UE) n. 1306/2013 e delle riduzioni ed esclusioni per inadempienze dei beneficiari dei pagamenti diretti e dei programmi di sviluppo rurale.   DM 3536 dell’8 febbraio 2016

LEGGI TUTTO >>

28 Gennaio 2016

Ue, scattato il semestre di presidenza olandese

25 genneaio – Il 1° gennaio 2016 è iniziato il semestre di Presidenza del Consiglio dell’Unione europea sotto la guida dell’Olanda. Con la Slovacchia e Malta, partner del Trio di Presidenza dal 2016 sino a metà 2017, i Paesi Bassi hanno sviluppato l’agenda dei temi principali da affrontare per i prossimi 18 mesi. approfondisci

LEGGI TUTTO >>

28 Gennaio 2016

Semplificazione Pac, continuano i lavori della Commissione

25 gennaio – Prosegue il lavoro della Commissione sulla semplificazione della nuova Pac avviatasi lo scorso anno. Il Commissario dell’agricoltura Phil Hogan ha rilasciato importanti dichiarazioni sugli ultimi lavori che hanno come obiettivo quello di semplificare il sistema delle sanzioni previsto per i pagamenti diretti da applicare agli agricoltori in caso di non rispetto degli […]

LEGGI TUTTO >>

22 Gennaio 2016

Psr 2014-2020, le opportunità per le imprese multifunzionali

Negli ultimi anni la forte crescita del numero di imprese multifunzionali, salite nel 2013 a quota 113mila – con un incremento del 48% rispetto ai tre anni precedenti – evidenzia la crescente attenzione dell’agricoltura italiana verso nuove forme di attività connesse a quelle agricole. Le imprese multifunzionali, oltre ad assolvere la loro funzione primaria di […]

LEGGI TUTTO >>

22 Gennaio 2016

Credito, 6 miliardi per favorire giovani e investimenti in agricoltura

18 gennaio – La possibilità di accesso al credito è determinante per il nuovo insediamento nell’ agricoltura italiana di almeno ventimila giovani reso possibile dall’approvazione da parte della Commissione Europea di tutti i Piani di sviluppo rurale presentati dall’Italia. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione della firma del protocollo d’intesa ‘Diamo credito all’agroalimentare italiano” […]

LEGGI TUTTO >>

15 Gennaio 2016

Psr 2014-2020, le opportunità per i giovani agricoltori in tutta Italia

L’approvazione di tutti i Psr italiani 2014-2020 da parte della Commissione europea ha formalmente garantito l’avvio della nuova programmazione sullo sviluppo rurale per il nuovo periodo di programmazione 2014-2020. Tra i primi bandi pubblicati, particolare rilievo assumono le opportunità previste dalla sottomisura 6.1.01 per i “giovani” che intendono insediarsi in agricoltura. approfondisci

LEGGI TUTTO >>

15 Gennaio 2016

Nasce il Ministero dell’Agroalimentare italiano

13 gennaio-Nasce il Ministero dell’Agroalimentare. L’annuncio ufficiale è venuto dal Presidente del Consiglio, Matteo Renzi in occasione della firma del protocollo d’intesa “’Diamo credito all’agroalimentare italiano” tra il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e Intesa San Paolo, dopo che il Ministro Martina aveva anticipato la novità in occasione dell’assemblea della Coldiretti prima di Natale. […]

LEGGI TUTTO >>

15 Gennaio 2016

Nove italiani su dieci promuovono la Pac, agricoltura decisiva per il futuro

13 gennaio – Il 95% degli italiani ritiene l’agricoltura e le aree rurali “molto importanti”’ o comunque “abbastanza importanti per il nostro futuro”. Il 69% dei cittadini del Belpaese considera inoltre gli aiuti della Pac “giusti” o comunque “troppo bassi”, mentre un 72% chiede che il sostegno finanziario agli agricoltori “aumenti” nei prossimi anni o […]

LEGGI TUTTO >>

31 Dicembre 2015

Decreto ministeriale n. 7307 del 31 dicembre 2015

Decreto per la conferma della validità delle disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e programmi operativi.   Decreto 7307 del 31 dicembre 2015

LEGGI TUTTO >>

23 Dicembre 2015

Continua il processo di semplificazione della Pac

23 dicembre-Nell’ottica del processo di semplificazione, la Commissione europea ha apportato delle modifiche al Regolamento di esecuzione 809/2014. Importanti novità sono state inserite nel nuovo testo. Leggi l’articolo per un approfondimento! approfondisci

LEGGI TUTTO >>

23 Dicembre 2015

Psr 2014-2020, via libera al bando giovani per la Lombardia

La Regione Lombardia ha dato il via libera alla presentazione di domande relative agli incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori in base a quanto disciplinato nel Psr 2014-2020. approfondisci

LEGGI TUTTO >>

21 Dicembre 2015

Distribuzione del sostegno al settore ortofrutticolo – Anni finanziari 2014 e 2015

Il sostegno comunitario al settore ortofrutticolo, assicurato nell’ambito dell’Organizzazione Comune di Mercato (OCM) di cui al regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, si concentra su tre ambiti di intervento: – Programmi operativi delle Organizzazioni dei produttori riconosciute; – Programma Frutta nelle Scuole; – Piani di riconoscimento dei Gruppi di produttori prericonosciuti. […]

LEGGI TUTTO >>

16 Dicembre 2015

Aiuti Pac, l’Ue rimborsa 410 milioni di euro agli agricoltori

14 dicembre-La Commissione Europea ha adottato e pubblicato il regolamento di esecuzione (UE) 2015/2094 sul rimborso degli stanziamenti riportati dall’esercizio finanziario 2015 e derivanti dall’applicazione della disciplina finanziaria ai pagamenti diretti del 2014. approfondisci

LEGGI TUTTO >>

16 Dicembre 2015

Ok al Piano di Sviluppo Rurale Nazionale, ecco cosa prevede

E’ stato definitivamente approvato dalla Commissione europea il Programma nazionale di sviluppo rurale (PSRN) dell’Italia, che delinea le priorità dell’Italia per l’utilizzo di circa 2, 14 miliardi di euro di spesa pubblica. Il finanziamento è suddiviso in tre misure: gestione del rischio (1,64 miliardi di euro), investimenti irrigui (300 milioni di euro) e biodiversità animale […]

LEGGI TUTTO >>