InformaTi PAC

Rubrica “Discovering the CAP” – Eco-schema 1 – livello 2: approvati i disciplinari di certificazione SQNBA

31 Ottobre 2024

I Ministri dell’Agricoltura e della Salute hanno firmato il decreto interministeriale del 24 ottobre 2024 che approva i 5 disciplinari del “Sistema di qualità nazionale per il benessere animale” (SQNBA).

 

Alla stesura dei disciplinari di certificazione ha lavorato il Comitato Tecnico Scientifico Benessere Animale (CTSBA).

Il Comitato ha definito 5 disciplinari con i requisiti di certificazione SQNBA per i suini da ingrasso allevati all’aperto e per la specie bovina:

  • suini da ingrasso (oltre 50 kg) allevati all’aperto;
  • bovini da latte allevati in stalla, con più di 50 capi;
  • bovini da carne allevati in stalla, con più di 50 capi;
  • bovini in allevamento familiare, fino a 50 capi;
  • bovini allevati con ricorso o integralmente al pascolo, con più di 50 capi.

Riguardo ai disciplinari relativi ai bovini, il limite di 50 capi viene elevato a 90 capi per le aziende con allevamento ricadente in zona montana. Questa distinzione, proposta da Coldiretti, è stata fatta per tenere conto delle maggiori difficoltà gestionali a cui gli allevamenti montani devono far fronte.

 

Il Sistema SQNBA è entrato nel Piano nazionale Strategico PAC 2023-2027 come Livello 2 dell’eco-schema 1. Visto che i disciplinari SQNBA non erano ancora in vigore, ai fini delle Campagne PAC 2023 e 2024, l’adesione all’SQNBA era stata sostituita dall’adesione al “Disciplinare di qualità sul benessere animale al pascolo”, definito nel DM 15 dicembre 2023 del MASAF. Pertanto, per tali annualità, il pagamento del Livello 2 era erogabile qualora il richiedente:

  • rispettasse gli impegni di riduzione del farmaco previsti dall’eco-schema 1 – livello 1 (Riduzione dell’antimicrobico resistenza);
  • detenesse superfici ammissibili a pascolo sulle quali fosse esercitato il pascolamento.

Invece, a partire dalla Campagna 2025, agli allevatori che aderiscono all’eco-schema 1 – livello 2 sarà richiesto di:

  • rispettare gli impegni di riduzione del farmaco previsti dall’eco-schema 1 – livello 1 (per ulteriori informazioni sul Livello 1, si rimanda all’articolo dedicato presente su questo sito: LINK);
  • aderire al sistema SQNBA e adempiere agli obblighi del relativo disciplinare.

 

Si riporta il LINK al decreto in cui è possibile consultare i 5 disciplinari nel dettaglio (Allegati 3, 4, 5, 6 e 7).