Notizie
27 Luglio 2016
Pac, raggiunta l’intesa sul sostegno accoppiato
E’ stata raggiunta l’intesa per la modifica del sostegno accoppiato della Pac da applicare a partire dall’anno di domanda 2017. L’intesa prevede l’aumento dell’1% delle risorse destinate al sostegno accoppiato, per un ammontare pari a circa 38 milioni di euro per il 2017. Le risorse aggiuntive sono destinate al settore latte, alla carne bovina e […]
24 Luglio 2016
Agricoltura: così la Ue sostiene i giovani imprenditori
Pubblicata sul blog “La nuvola del lavoro” del Corriere della Sera, con la collaborazione di Coldiretti, l’analisi delle opportunità offerte ai giovani che vogliono entrare nel mondo dell’agricoltura attraverso le opportunità offerte dai Programmi di Sviluppo Rurale. In un anno aumentati del 12% gli under 35 nel settore agricolo. 50mila le imprese gestite da giovani in […]
18 Luglio 2016
Psr, al via il bando giovani in Calabria e Toscana
Toscana e Calabria hanno aperto il bando giovani agricoltori. Una novità introdotta in questi nuovi bandi, e sostenuta dalla Coldiretti, è l’innalzamento dell’età per l’accesso all’intervento sino a 41 non compiuti. Per la Regione Calabria è il primo bando giovani pubblicato nella programmazione 2014-2020 mentre in Toscana si tratta del secondo bando che nasce da […]
18 Luglio 2016
Pubblicate le regole per l’attuazione della Condizionalità nel 2016
L’Agea ha pubblicato la circolare relativa alle regole per l’attuazione delle norme di condizionalità. Il sistema di controllo delle regole di condizionalità e di applicazione delle corrispondenti sanzioni amministrative si applica ai beneficiari: dei pagamenti diretti, dei pagamenti per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti e per la vendemmia verde, di alcune misure dello Sviluppo […]
18 Luglio 2016
Disciplina finanziaria, approvato dalla Commissione il tasso di riduzione
Successivamente alla proposta sul tasso di adattamento della disciplina finanziaria per l’anno civile 2016 e alla mancata adozione da parte del Consiglio e del Parlamento entro il 30 giugno 2016, la Commissione Europea ha confermato il tasso di riduzione proposto e pari all’1,366744%. Approfondisci
14 Luglio 2016
Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1153 che fissa il tasso di adattamento
Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1153 della Commissione del 14 luglio 2016 recante fissazione del tasso di adattamento dei pagamenti diretti a norma del regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per l’anno civile 2016. Regolamento di esecuzione (UE) 2016_1153 della Commissione del 14 luglio 2016
4 Luglio 2016
Pac, al via la semplificazione del greening
La Commissione Europea ha pubblicato un documento di approfondimento sul primo anno di applicazione del greening, riguardante l’esito delle diverse consultazioni con il Parlamento Ue e il Consiglio, le organizzazioni degli agricoltori, le organizzazioni della società civile a tutela dell’ambiente e della natura, così come gli agricoltori, i cittadini e le altre parti interessate. Nel documento […]
20 Giugno 2016
Pac, definiti i singoli plafond per il sostegno accoppiato
E’ stato pubblicato il decreto del Ministero delle Politiche del 15 giugno 2016 che riporta le modifiche al sostegno accoppiato della carne bovina. Le novità apportate non causano nessun cambiamento quantitativo e qualitativo alla struttura del premio. Con il DM sono stati definiti, per il 2016, plafond differenti per ogni tipologia di premio. A seguito del […]
16 Giugno 2016
EFA – Le aree di interesse ecologico: cosa sono e come si applicano
Le aree di interesse ecologico (EFA- Ecological Focus Area) rappresentano il terzo obbligo del greening. In sostanza, le aziende con una superficie superiore a 15 ettari devono destinare il 5% dei seminativi dichiarati ad aree di interesse ecologico. Potranno essere considerate aree di interesse ecologico le seguenti superfici: • terreni lasciati a riposo, • terrazzamenti, […]
16 Giugno 2016
Diversificazione: cos’è e come si applica
La diversificazione delle colture è una delle tre pratiche benefiche per il clima e l’ambiente che devono essere rispettate per poter percepire il pagamento ecologico o greening. La diversificazione si applica alle sole aziende i cui seminativi superano i 10 ettari. In particolare: • le aziende con una superficie a seminativo compresa tra 10 e […]
16 Giugno 2016
L’ Agricoltore attivo?
L’agricoltore attivo è una vera novità della Pac 2014-2020. Il suo scopo è di selezionare i beneficiari dei pagamenti diretti e di alcune misure dello sviluppo rurale. L’idea è di limitare la platea dei beneficiari ai soli agricoltori in attività escludendo gli agricoltori “non attivi”, ossia i soggetti per i quali l’agricoltura non è una […]
15 Giugno 2016
Decreto Ministeriale 3782 del 15 giugno 2016
Decreto che modifica il sostegno accoppiato previsto per il settore carne attraverso l’istituzione di singoli plafond per ciascuna misura di sostegno accoppiato a valere sulla domanda 2016. Non variano le condizioni di ammissibilità al sostegno e le risorse destinate alle diverse tipologie di premio. DM 3782 del 15 giugno 2016
15 Giugno 2016
Aiuti Pac, ecco gli importi unitari del sostegno accoppiato
14 giugno – Agea Coordinamento ha reso disponibili gli importi unitari del sostegno accoppiato che gli agricoltori riceveranno in riferimento alla campagna 2015 (DU 2015). La definizione degli importi unitari rappresenta un ultimo passo verso il completamento della procedura di pagamento dei pagamenti diretti del 2015. Approfondisci
8 Giugno 2016
Biologico e Psr, ancora troppe differenze tra le Regioni
6 giugno – Nell’ambito dell’ultima riunione del Tavolo permanente sull’agricoltura biologica, il Ministero delle Politiche Agricole ha presentato i dati sul monitoraggio della Rete Rurale Nazionale relativo alla misura concernente l’agricoltura biologica, prevista dai diversi Piani di Sviluppo Rurale regionali, per la programmazione 2014 -2020. Il dato che emerge è la persistente grande diversità su […]
8 Giugno 2016
Pac, si avvicina la scadenza della domanda 2016
6 giugno – Si avvicina il 15 giugno, termine ultimo per la presentazione della Domanda Unica dei Pagamenti diretti e di alcune misure dello Sviluppo Rurale (misure a superficie e misure connesse agli animali). Il termine era stato fissato successivamente alla possibilità di proroga di un mese delle domande concessa dalla Commissione Europea e recepita […]
8 Giugno 2016
Nei nuovi Psr per lo sviluppo di filiere 100% italiane
I Programmi di sviluppo rurale prevedono un “Sostegno per gli investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli”. L’intervento è contenuto nella Sottomisura 4.2 dei Psr. In tale ambito, al fine di favorire una ricaduta positiva sui “produttori agricoli locali” nella filiera agroalimentare e assicurare un impatto economico positivo degli investimenti sul […]
1 Giugno 2016
Psr, la Regione Emilia riapre il bando giovani agricoltori
A seguito dei buoni risultati raggiunti con il precedente Bando per l’insediamento di giovani in agricoltura, la Regione Emilia Romagna ha aperto un secondo bando ad hoc (annualità 2016) per accelerare l’inserimento delle nuove generazioni nei campi. Quello precedente ha favorito la nascita in Emilia-Romagna di 367 nuove imprese guidate da under 40. approfondisci
1 Giugno 2016
Adeguamento delle Op entro il 16 giugno
1 giugno – Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 18 marzo scorso, sono uscite le linee guida del Mipaaf per il riconoscimento, controllo, sospensione e revoca delle Organizzazioni di Produttori. Riguardano l’applicazione operativa del decreto 387/2016 per le Op di tutti i settori produttivi, ad esclusione dei prodotti del settore dell’olio d’oliva e delle […]