Notizie

12 Giugno 2020

Online la 7^ Lezione Corso Agricoltura di precisione.

CLICCA QUI PER CONSULTARE LA 7^LEZIONE ONLINE. Lezione a cura del Prof. Frascarelli. N.B: per scorrere le slide della prima lezione clicca sul pulsante Play in basso a destra. Dalla slide n. 2 è disponibile è attiva la descrizione audio. L’agricoltura di precisione rappresenta una uno strumento strategico per lo sviluppo delle aziende, in un’ottica di […]

LEGGI TUTTO >>

8 Giugno 2020

Politica Agricola Comune e start-up: scopri di più con questo video!

Nell’Unione europea il numero degli agricoltori under 35 è estremamente basso e si attesta attorno al 6-7% del totale degli agricoltori. Negli ultimi anni l’Unione europea ha investito molto su misure volte a promuovere il ricambio generazionale e, in Italia, ne stiamo raccogliendone i frutti con la nascita di molte aziende condotte da giovani. L’Italia […]

LEGGI TUTTO >>

8 Giugno 2020

Politica Agricola Comune e ambiente: scopri di più!

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, nel 2030 l’attuale popolazione mondiale di 7,6 miliardi dovrebbe raggiungere gli 8,6 miliardi e, nel 2050 i 9,8 miliardi, un aumento annuale di 83 milioni di persone. Per rispondere alle sfide alimentare dei prossimi decenni sarà necessario non solo produrre di più ma in maniera consapevole nel rispetto della […]

LEGGI TUTTO >>

8 Giugno 2020

Politica Agricola Comune e innovazione: scopri di più!

Consentire all’Italia di avere produzioni agricole di qualità e mantenere il primato di biodiversità, aumentando la sostenibilità del modello agricolo italiano attraverso l’innovazione è una delle sfide più importanti dei prossimi 5 anni. Da tempo Coldiretti promuove un concetto d’innovazione che si estende a tutta la filiera fino ad abbracciare i rapporti tra i vari […]

LEGGI TUTTO >>

8 Giugno 2020

Politica Agricola Comune e diversificazione: vuoi saperne di più?

Negli ultimi anni la multifunzionalità si è rivelata un fattore chiave per consentire alle imprese agricole di integrare le fonti di reddito, aumentare l’integrazione con il territorio, conquistare un maggior grado di autonomia nell’attuale e mutevole contesto economico e sociale, nonchè rafforzare la vitalità dei territori. Per i giovani la multifunzionalità ha rappresentato l’elemento propulsivo […]

LEGGI TUTTO >>

5 Giugno 2020

Politica agricola comune e sostenibilità sociale: vuoi saperne di più?

L’agricoltura è diventata protagonista di un nuovo modello di welfare con progetti imprenditoriali dedicati alla società, in particolare ai soggetti più vulnerabili che devono fare i conti con la cronica carenza dei servizi alla persona soprattutto nelle aree rurali. L’agricoltura sociale rappresenta un settore imprenditoriale dove molti giovani stanno trovando spazio ed è per questa […]

LEGGI TUTTO >>

5 Giugno 2020

Contratti di distretto del cibo e Xylella: terza proroga al 18 giugno per presentare le domande

Slitta per la terza volta la presentazione delle domande per i bandi relativi a “Contratti di distretto del cibo” e “Contratti distretto Xylella”. La nuova scadenza fissata dal Mipaaf è il prossimo 18 giugno alle ore 16. Non cambiano le modalità di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni. Si ricorda che il budget è […]

LEGGI TUTTO >>

3 Giugno 2020

Report “L’Agricoltura italiana in numeri” con focus regione per regione

E’ stato realizzato il Report “L’Agricoltura italiana in numeri” che contiene dati aggregati a livello nazionale e singoli focus per tutte le regioni. Il documento sintetizza i numeri dell’agricoltura italiana con i dati sulle superfici agricole utilizzate (Sau), numero di aziende, volume export, dati sul biologico, indicazioni geografiche, valore aggiunto, export ed altro. Il tutto […]

LEGGI TUTTO >>

3 Giugno 2020

Psr: spesa al 46,3%, le risorse non utilizzate vanno sbloccate per l’emergenza

Procede la spesa dei piani di sviluppo rurale della programmazione 2014-2020, ma restano ancora molte risorse non utilizzate. E’ quanto emerge dall’ultimo aggiornamento del Mipaaf al 30 aprile 2020. Sono stati infatti spesi 9.682 milioni di euro (4.738 milioni di quota Feasr), il 46,30% del totale. La situazione varia da regione a regione, ma poche […]

LEGGI TUTTO >>

28 Maggio 2020

Accordo Coldiretti-Olitalia per olio di girasole 100% italiano

Siglato l’accordo tra Filiera agricola italiana spa (Fdai) e Olitalia per la produzione di olio di girasole 100% italiano tracciato dal campo alla tavola. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che l’intesa prevede per il 2020 una fornitura da parte degli agricoltori italiani di semi di girasole ad alto contenuto oleico che saranno stoccati […]

LEGGI TUTTO >>

25 Maggio 2020

Ue, l’etichetta d’origine è una vittoria per l’82% degli italiani

L’estensione dell’obbligo di etichette con l’indicazione dell’origine degli alimenti è una vittoria per 1,1 milioni di cittadini europei che hanno firmato l’iniziativa dei cittadini europei (Ice) “Eat original! Unmask your food” promossa dalla Coldiretti, da Campagna Amica ed altre organizzazioni europee, da Solidarnosc a Fnsea. E’ quanto afferma il presidente Ettore Prandini nel sottollinare che […]

LEGGI TUTTO >>

23 Maggio 2020

Online la 6^ Lezione Corso Agricoltura di precisione.

CLICCA QUI PER CONSULTARE LA 6^LEZIONE ONLINE. N.B: per scorrere le slide della prima lezione clicca sul pulsante Play in basso a destra. Dalla slide n. 2 è disponibile è attiva la descrizione audio. L’agricoltura di precisione rappresenta una uno strumento strategico per lo sviluppo delle aziende, in un’ottica di una sempre maggiore efficienza ma anche […]

LEGGI TUTTO >>

20 Maggio 2020

Nuova Sabatini, ancora disponibili 311 milioni di euro

Per la realizzazione di investimenti con le agevolazione della “Nuova Sabatini”, uno strumento utilizzato dalle imprese agricole per l’acquisto di trattori e macchinari agricoli, sono ancora disponibili 311.024.307 euro. E’ quanto risulta dagli ultimi dati aggiornati a maggio pubblicati sul sito del ministero dello Sviluppo economico. A quella data risulta un prenotato effettivo di 1.787.838.427 […]

LEGGI TUTTO >>

18 Maggio 2020

Dl Rilancio, ecco tutte le misure per le imprese agricole

Oltre all’emersione dei rapporti di lavoro che riguarda solo marginalmente l’agricoltura, sia per il numero dei lavoratori stranieri interessati (tra 1.500 e 2.000), sia per i tempi della sanatoria inevitabilmente lunghi, il decreto Rilancio contiene un pacchetto di misure per l’agricoltura che si aggiungono a quelle generali. Il contributo a fondo perduto per i soggetti […]

LEGGI TUTTO >>

15 Maggio 2020

Online la 5^ Lezione Corso Agricoltura di precisione.

CLICCA QUI PER CONSULTARE LA 5^LEZIONE ONLINE. Lezione a cura del Professor Angelo Frascarelli. N.B: per scorrere le slide della prima lezione clicca sul pulsante Play in basso a destra. Dalla slide n. 2 è disponibile è attiva la descrizione audio. L’agricoltura di precisione rappresenta una uno strumento strategico per lo sviluppo delle aziende, in un’ottica […]

LEGGI TUTTO >>

11 Maggio 2020

Coronavirus, proroga di 6 mesi per la realizzazione degli investimenti con la Nuova Sabatini​

Dopo la decisione dello slittamento del pagamento delle rate o dei canoni di leasing ai finanziamenti relativi alle agevolazioni della “Nuova Sabatini” il ministero dello Sviluppo economico ha previsto ulteriori flessibilità. Slittano di 6 mesi i termini per la conclusione della realizzazione degli investimenti e gli adempimenti. In particolare l’invio al Mise della dichiarazione dell’ultimazione […]

LEGGI TUTTO >>

7 Maggio 2020

Online la 4^ Lezione Corso Agricoltura di precisione.

CLICCA QUI PER CONSULTARE LA 4^LEZIONE ONLINE. N.B: per scorrere le slide della prima lezione clicca sul pulsante Play in basso a destra. Dalla slide n. 2 è disponibile è attiva la descrizione audio. L’agricoltura di precisione rappresenta una uno strumento strategico per lo sviluppo delle aziende, in un’ottica di una sempre maggiore efficienza ma anche […]

LEGGI TUTTO >>

6 Maggio 2020

Via ai fondi per le filiere del mais, proteine vegetali, carni ovine, suine e latte di bufala

Con la pubblicazione dei due decreti del Mipaaf sulla Gazzetta ufficiale del 5 maggio diventano operativi il Fondo per la competitività delle filiere e il Fondo per la suinicoltura. Il Fondo per la competitività delle filiere del mais, delle proteine vegetali (legumi e soia), delle carni ovine e del latte di bufala è finalizzato a […]

LEGGI TUTTO >>

6 Maggio 2020

Coronavirus, vertice di Prandini con il Commissario Ue all’Agricoltura

L’Europa deve difendere la propria sovranità alimentare garantendo un budget adeguato alla politica agricola comunitaria (Pac) per sostenere gli agricoltori e a non dipendere dall’estero per cibo e bevande che sono diventanti un elemento strategico per la ripresa economica dell’Ue. E’ quanto ha sostenuto il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel Vertice bilaterale con il […]

LEGGI TUTTO >>

1 Maggio 2020

BUON PRIMO MAGGIO – TERRAINNOVA

TerraInnova augura a Voi ed i Vostri Cari un Buon Primo Maggio.  

LEGGI TUTTO >>