OCM
21 dicembre 2018
Misura : OCM Vino – Investimenti – Operazione : Misura investimenti. Bando regionale annualità 2018/2019 – Umbria
Con determinazione dirigenziale n. 13885 del 19.12.18 è stato approvato il bando per la misura degli investimenti per l’annualità 2018/2019, con i relativi allegati. Le domande di aiuto devono essere presentate telematicamente entro e non oltre il 15 febbraio 2019, con le modalità indicate al paragrafo 7 delle istruzioni operative dell’AGEA n. 70 del 3.12.18 utilizzando l’apposito […]
17 luglio 2018
Agea, pagati oltre 604 milioni per domanda unica, psr, vino e programmi operativi
L’Agea ha autorizzato, nel periodo 23 maggio-9 luglio 2018, decreti di pagamento per 604.714.261 euro in favore di 435mila beneficiari per contributi relativi a domanda unica, sviluppo rurale, vino e programmi operativi. Nel dettaglio per la domanda unica, a conclusione dei pagamenti di saldo della campagna 2017, sono stati 355mila i beneficiari di 349,13 milioni […]
16 luglio 2018
La Pac post 2020, ecco la proposta per i pagamenti diretti
Come avvenuto in passato, anche per la prossima programmazione 2021-2027, la normativa sui pagamenti diretti prevede modifiche volte a garantirne l’efficacia e l’adeguamento alle nuove esigenze del settore. In base a quanto riportato nei “considerando” della proposta di regolamento, i pagamenti diretti avranno un ruolo essenziale nel garantire un equo sostegno al reddito degli agricoltori, […]
3 luglio 2018
Misura : OCM Vino – Investimenti – Operazione : OCM VINO misura “Investimenti” – Emilia Romagna
La Misura Investimenti è finalizzata a sostenere interventi materiali ed immateriali in impianti enologici di trasformazione e/o commercializzazione, funzionali al miglioramento del rendimento globale delle imprese. L’azione è riferita all’intero territorio della Regione Emilia-Romagna. BENEFICIARI: Imprese, indipendentemente dalla dimensione, che svolgono attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti vitivinicoli. Sono escluse dai contributi le imprese […]
21 giugno 2018
SIMULATORI PAC PER GREENING E CONDIZIONALITA’: STRUMENTI A SERVIZIO DEGLI AGRICOLTORI
Con l’obiettivo di favorire la verifica degli obblighi ambientali della Pac, Coldiretti ha messo a disposizione degli agricoltori due simulatori per il greening e la condizionalità, accessibili dalla sezione “SIMULATORI” del sito www.terrainnova.it. Attraverso l’inserimento dell’uso del suolo della propria azienda, il simulatore greening è in grado di restituire all’utente una valutazione del rispetto dell’obbligo. […]
19 giugno 2018
Pubblicazione “DOVE STA ANDANDO LA PAC. Le proposte legislative della Commissione per la Pac 2021-2027”
All’indomani delle proposte legislative della Commissione europea sul futuro della Pac, nell’ambito del quadro finanziario pluriennale 2021-27, Coldiretti propone un terzo quaderno della Collana Dove sta andando la Pac. Un’Europa oggi in cerca d’identità e messa sempre più in discussione all’interno degli stessi Stati Membri dovrebbe guardare alla sua agricoltura come a una risorsa anche […]
19 giugno 2018
Le proposte legislative per la Pac 2021-2027
Di seguito le proposte legislative per la Pac 2021-2027. Proposta di Regolamento sui Piani Strategici (Pagamenti diretti, Sviluppo rurale e Ocm) Allegati proposta di Regolamento sui Piani Strategici Proposta di Regolamento OCM Proposta di Regolamento Orizzontale
18 giugno 2018
Moncalvo: “La nostra proposta per la Pac del futuro”
“Un’Europa oggi in cerca d’identità e messa sempre più in discussione all’interno degli stessi Stati Membri dovrebbe guardare alla sua agricoltura come a una risorsa anche in termini di idee e soluzioni, poiché si tratta dell’unico settore che più e meglio di altri ha saputo realizzare in questi anni una reale integrazione. All’opposto, ogni tentativo […]
4 giugno 2018
Misura : OCM Vino – Ristrutturazione e riconversione dei vigneti – Operazione : Con Deliberazione di Giunta regionale n. 765 del 28 MAGGIO 2018 è stato approvato il bando, per l’annualità 2019, del Programma nazionale di sostegno vitivinicolo per la misura ristrutturazione e riconversione dei vigneti, di cui al Regolamento (UE) n. 1308/2013, art. 46. Le domande di contributo possono essere presentate dalle imprese agricole del settore vitivinicolo per una o più delle seguenti attività: a) riconversione varietale, b) diversa collocazione/reimpianto di vigneti; c) miglioramenti delle tecniche di gestione dei vigneti. Il termine per la presentazione delle domande è il 30 giugno 2018 – Veneto
17 maggio 2018
Sovranità alimentare ed etichetta d’origine, ecco il contratto gialloverde Lega-M5S
Sovranità alimentare per l’agricoltura, etichettatura di origine obbligatoria, riforma della Pac, nuovo approccio nei trattati di libero scambio, voucher e stop sanzioni Russia. Sono i punti chiave della “parte agricola” della bozza di Contratto gialloverde, l’accordo programmatico che dovrebbe fungere da base per il nuovo Governo a guida Lega-M5S, divulgato dall’Huffington post. Nel documento si […]
19 marzo 2018
Vino, al via le domande per nuovi impianti
Definite le modalità operative per il rilascio di autorizzazioni per nuovi impianti viticoli, per i reimpianti e per l’aggiornamento del Registro informatico pubblico delle autorizzazioni. E’ stata pubblicata il 13 marzo una nuova circolare Agea (n.21923.2018) che sostituisce la precedente del 1° marzo 2017. E dalla pubblicazione ci sono 30 giorni per presentare le domande. […]
6 marzo 2018
L’App TerraInnova sempre più a misura di azenda con la versione 1.2
Arriva l’aggiornamento dell’App TerraInnova sullo Sviluppo rurale con la Versione 1.2 (clicca qui per scaricarla sul tuo telefonino o tablet) che integra le proprie funzioni con avvisi anche per News di rilievo, Eventi ed Avvisi generici di interesse degli utenti. Il meccanismo sviluppato consentirà di indirizzare le notifiche solo agli utenti interessati, selezionati attraverso le […]
23 febbraio 2018
Vino, stop alle speculazioni sui nuovi vigneti
Bene lo stop alle speculazioni sui nuovi vigneti con una soglia massima di 50 ettari per i nuovi impianti e la garanzia di una quota minima compresa tra 0,1 e 0,5 ettari a tutti i richiedenti, qualora le domande ammissibili dovessero risultare superiori alla superficie messa a disposizione. E’ quanto afferma la Coldiretti rispetto al […]
20 febbraio 2018
Bilancio Ue, inaccettabili le ipotesi di tagli alla Pac
Non può essere l’agricoltura a pagare il conto della Brexit. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel commentare le ipotesi della Commissione Ue sul primo bilancio pluriennale dopo l’uscita della Gran Bretagna, nell’incontro con il presidente dell’Europarlamento Antonio Tajani il quale si è schierato contro i tagli ai fondi per l’agricoltura […]
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »