Notizie
30 Giugno 2025
Online la pubblicazione Dove sta andando la PAC: uno sguardo al futuro dello sviluppo rurale
In un contesto europeo segnato da crisi geopolitiche, cambiamenti climatici e sfide economiche, Coldiretti pubblica l’ottavo numero della collana “Dove sta andando la PAC”, focalizzato questa volta sullo sviluppo rurale e sulle prospettive per il periodo 2028-2034. Il nuovo numero della collana, frutto di un lavoro collettivo che ha coinvolto esperti e rappresentanti del mondo […]
20 Giugno 2023
LE SCHEDE PRATICHE PER LA NUOVA PAC
Gli agricoltori, per avere accesso ai premi della nuova PAC, devono seguire gli impegni dalla condizionalità rafforzata e dagli Eco-schemi. Dopo la pubblicazione “Dove sta andando la PAC”, abbiamo deciso di realizzare questo documento pratico e di semplice accesso che analizza in dettaglio le principali novità della nuova PAC. CLICCA QUI PER SCARICARLE […]
14 Febbraio 2023
LA PRIMA PUBLICAZIONE SULLA NUOVA PAC 2023-2027
Il 2 dicembre 2022 la Commissione Europea ha approvato il Piano Strategico per la PAC (PSP) 2023-2027, un documento di quasi 4000 pagine che contiene tutte le politiche nazionali e regionali, dai pagamenti diretti allo sviluppo rurale e ai sostegni settoriali. L’approvazione e la successiva entrata in vigore a partire dal 1° gennaio 2023 è […]
19 Gennaio 2021
Innovazione in agricoltura: verso il modello Akis
La Pac pone particolare attenzione all’importanza dell’innovazione e dei servizi di consulenza in agricoltura, consolidando questa visione anche per i prossimi anni. Infatti, nella Pac 2023-2027 l’innovazione rappresenterà un elemento fondamentale congiuntamente al trasferimento delle conoscenze, con il cosiddetto modello AKIS, dall’inglese Agricultural Knowledge and Innovation System “Sistema di conoscenza e innovazione in campo agricolo”; […]
9 Ottobre 2020
Strumento ISMEA per i giovani, estensione anche alle regioni del Nord del contributo del 35% a fondo perduto oltre al mutuo a tasso 0 fino al 60%
NUOVO STRUMENTO ISMEA ANCHE PER LE REGIONI DEL NORD ITALIA SEI UN GIOVANE CON MENO DI 40 ANNI E NON SEI RIUSCITO AD ACCEDERE ALLE OPPORTUNITÀ DEI PSR? ESTENSIONE DELLO STRUMENTO “RESTO AL SUD” A TUTTA ITALIA PREVEDE AGEVOLAZIONI SINO AL 95%, DI CUI FINO AL 35% CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO E 60% MUTUI AGEVOLATI A UN […]
29 Settembre 2020
Misura Covid-19 PSR – Articolo L’Informatore Agrario
Approfondimento realizzato da Coldiretti attraverso la propria rete regionale dei referenti sullo Sviluppo rurale e con il coordinamento nazionale dell’Area economica della Confederazione. I risultati sono interessanti. Per l’Italia, a oggi, le risorse complessivamente allocate dalle Regioni sull’intervento Psr sono circa 184 milioni di euro (valore aggregato al 15 settembre 2020 oggetto di possibile evoluzione), meno della […]
7 Settembre 2020
Misura PSR Covid-19 – Lo stato di attuazione Regione per Regione
RICOGNIZIONE REGIONE PER REGIONE SULLO STATO DI IMPLEMENTAZIONE DELLA NUOVA MISURA COVID-19 NEI PSR- STATO ATTUALE E PROSPETTIVE – Il documento riporta un’analisi in tutte le Regioni sullo stato di attuazione della nuova Misura PSR per far fronte alle criticità generate dalla Pandemia da Covid-19. Clicca qui per consultare il documento !! Si tratta di un […]
28 Luglio 2020
Le piccole aziende agricole al centro della politica alimentare: si conclude il progetto SALSA
E’ giunto a conclusione il progetto SALSA, iniziativa finanziata dalla Commissione Europea nell’ambito del programma H2020, a cui ha partecipato Coldiretti con il supporto di Ager, volta a far emergere il valore delle piccole e piccolissime aziende agricole e agroalimentari nei sistemi alimentari e proporre raccomandazioni ai policy maker affinché le valorizzino. Attraverso un metodo […]
14 Luglio 2020
Pubblicato il Report nazionale sulla consulenza aziendale
I servizi di Consulenza aziendale in agricoltura ricoprono un importante ruolo in un’ottica di competitività, sostenibilità ed innovazione delle aziende agricole ed agroalimentari Made in Italy. Un cammino testimoniato anche dall’analisi delle proposte normative della futura Politica Agricola Comune (PAC) per il Post 2020 (che seguirà il periodo transitorio che ci attende) le quali inseriscono […]
14 Luglio 2020
Pubblicazione contratto di filiera bovina “Nato e allevato in Italia”
E’stata realizzata, nell’ambito del progetto Infopac19, la pubblicazione sul Contratto di filiera bovina “Nato allevato in Italia” a cura di Filiera Bovini Italia e Coldiretti. Il Contratto di filiera prevede la realizzazione di un percorso volto a coinvolgere tutte le fasi della filiera della carne bovina italiana, dall’allevamento alla commercializzazione. Nello specifico, il contratto promuove […]