Gli interventi dedicati allo SR finanziati dal FEASR rappresentano una parte del PSN 2023-2027. È chiaro, infatti, che l‘ambizioso obiettivo di promuovere un settore agricolo moderno, competitivo, resiliente e diversificato, caratterizzato da una produzione di alta qualità, da un uso efficiente delle risorse, che riesca a garantire la sicurezza alimentare, la tutela dell’ambiente, dei diritti di lavoratori e dei cittadini, potrà essere realizzato solo attraverso una profonda integrazione fra tutti gli interventi previsti (Finco et al., 2020, De Castro et al., 2020).
Nelle pagine che seguono verranno descritte le politiche presenti nel documento e la loro articolazione. È necessario, però, sottolineare che nell’attuale versione del PSN italiano si fa riferimento a interventi con struttura omogenea a livello nazionale, mentre le specificità regionali, laddove necessarie, saranno affrontate nei prossimi mesi.
Sulla base di quanto indicato nell’Art. 69 del Regolamento (UE) 2021/2115, lo SR prevede otto aree in cui sono state implementate le diverse tipologie di interventi:
- Impegni ambientali, climatici e altri impegni in materia di gestione;
- Vincoli naturali o altri vincoli territoriali specifici;
- Svantaggi territoriali specifici derivanti da determinati requisiti obbligatori;
- Investimenti, compresi gli investimenti nell’irrigazione;
- Insediamento dei giovani agricoltori e l’avvio di imprese rurali, compreso l’insediamento di nuovi agricoltori;
- Strumenti per la gestione del rischio;
- Cooperazione;
- Scambio di conoscenze e la diffusione dell’informazione.
In totale, gli interventi previsti sono ben 76. Le relative dotazioni finanziarie sono state indicate nel PSN sempre in chiave nazionale e non per singola regione
Notizie
8 Settembre 2016
Psr, al via il bando giovani in Campania, Puglia e Sardegna
In queste ultime settimane la Regione Campania, Puglia e Sardegna hanno aperto il bando giovani agricoltori dei rispetti Piani di sviluppo rurale. In Puglia è previsto un sostegno che varia da 40 mila euro ad un massimo di 55 mila euro, la Regione Sardegna prevede un sostegno di 50.000 euro, mentre la Regione Campania prevede un sostegno che […]
24 Luglio 2016
Agricoltura: così la Ue sostiene i giovani imprenditori
Pubblicata sul blog “La nuvola del lavoro” del Corriere della Sera, con la collaborazione di Coldiretti, l’analisi delle opportunità offerte ai giovani che vogliono entrare nel mondo dell’agricoltura attraverso le opportunità offerte dai Programmi di Sviluppo Rurale. In un anno aumentati del 12% gli under 35 nel settore agricolo. 50mila le imprese gestite da giovani in […]
18 Luglio 2016
Psr, al via il bando giovani in Calabria e Toscana
Toscana e Calabria hanno aperto il bando giovani agricoltori. Una novità introdotta in questi nuovi bandi, e sostenuta dalla Coldiretti, è l’innalzamento dell’età per l’accesso all’intervento sino a 41 non compiuti. Per la Regione Calabria è il primo bando giovani pubblicato nella programmazione 2014-2020 mentre in Toscana si tratta del secondo bando che nasce da […]
18 Luglio 2016
Psr e innovazione, al via il Bando Pei in Umbria
Al via il Bando Pei anche in Umbria con l’obiettivo di promuovere l’innovazione direttamente dai fabbisogni provenienti dalle singole aziende agricole. L’Umbria prevede nell’ambito dell’intervento 16.1 “Sostegno per costituzione e gestione Gruppi Operativi dei PEI” un sostegno per la gestione del Gruppo operativo (Go) che si costituirà e un contributo diretto per la realizzazione del progetto […]
8 Giugno 2016
Biologico e Psr, ancora troppe differenze tra le Regioni
6 giugno – Nell’ambito dell’ultima riunione del Tavolo permanente sull’agricoltura biologica, il Ministero delle Politiche Agricole ha presentato i dati sul monitoraggio della Rete Rurale Nazionale relativo alla misura concernente l’agricoltura biologica, prevista dai diversi Piani di Sviluppo Rurale regionali, per la programmazione 2014 -2020. Il dato che emerge è la persistente grande diversità su […]
8 Giugno 2016
Nei nuovi Psr per lo sviluppo di filiere 100% italiane
I Programmi di sviluppo rurale prevedono un “Sostegno per gli investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli”. L’intervento è contenuto nella Sottomisura 4.2 dei Psr. In tale ambito, al fine di favorire una ricaduta positiva sui “produttori agricoli locali” nella filiera agroalimentare e assicurare un impatto economico positivo degli investimenti sul […]
1 Giugno 2016
Psr, la Regione Emilia riapre il bando giovani agricoltori
A seguito dei buoni risultati raggiunti con il precedente Bando per l’insediamento di giovani in agricoltura, la Regione Emilia Romagna ha aperto un secondo bando ad hoc (annualità 2016) per accelerare l’inserimento delle nuove generazioni nei campi. Quello precedente ha favorito la nascita in Emilia-Romagna di 367 nuove imprese guidate da under 40. approfondisci
25 Maggio 2016
Bandi Psr per gli investimenti aziendali, la situazione per regione
Bandi Psr aperti in molte regioni per la misura 4 sul “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole”. In particolare l’intervento 4.1.1 promuove investimenti con l’obiettivo generale di migliorare le prestazioni economiche e ambientali delle aziende, favorendo una competitività sostenibile. Si sostengono così investimenti strutturali e dotazionali nelle aziende agricole per incrementare la redditività e la […]
25 Maggio 2016
Psr, al via il bando giovani agricoltori anche in Basilicata
Al via il bando giovani agricoltori anche in Regione Basilica. È previsto un premio all’insediamento di 60.000 euro elevabile a 70.000 per gli insediamenti in aree territoriali con vincoli naturali o specifici (Aree Parco o Natura 2000). In quest’ultimo caso almeno il 51% della Sau dovrà ricadere in aree territoriali con vincoli naturali o specifici. […]
18 Maggio 2016
Presentazione delle domande Pac e Psr per il 2016, scadenza il 15 giugno
A seguito della pubblicazione del Regolamento e del Decreto ministeriale di attuazione è stata ufficializzata la proroga dal 15 maggio al 15 giugno 2016 del termine ultimo per la presentazione delle domande PAC e PSR approfondisci
- « Precedente
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- Successivo »