InformaTi PAC

16 Settembre 2024

Rubrica “Discovering the CAP” – Eco-schema 1 – livello 1: ecco le novità introdotte a partire dal 2024

Come noto, il pagamento dell’eco-schema 1 – livello 1 spetta agli agricoltori in attività che si impegnano a ridurre l’utilizzo di antimicrobici veterinari, calcolato attraverso ClassyFarm e misurato con la Dose Definita Giornaliera (DDD). ClassyFarm è un sistema informatico del Ministero della Salute, che consente il monitoraggio degli allevamenti e la loro caratterizzazione in base […]

LEGGI TUTTO >>

12 Settembre 2024

Eco-schema 1 (livello 1 e 2): entro il 24 settembre la dichiarazione integrativa alla domanda unificata

La dichiarazione integrativa per gli agricoltori che hanno chiesto nella domanda Unificata 2024 l’intervento per l’eco-schema 1 livello 1  (riduzione dell’uso di antimicrobici veterinari) e livello 2  (adesione al Sistema Qualità Nazionale Benessere Animale, SQNBA,  con gruppi di animali del medesimo orientamento) può essere presentata fino al 24 settembre.   AGEA ha pubblicato il 30 […]

LEGGI TUTTO >>

1 Agosto 2024

Rubrica “Discovering the CAP” – Domanda unica PAC 2024, ancora una proroga al 30 agosto

Con un decreto apposito, il MASAF ha annunciato che il termine per la presentazione della domanda unica PAC è stato nuovamente posticipato.   Il decreto stabilisce i seguenti provvedimenti: il termine per la presentazione delle domande di aiuto e di pagamento per l’anno 2024 è posticipato al 30 agosto 2024; per le domande iniziali e […]

LEGGI TUTTO >>

1 Luglio 2024

Online la nuova pubblicazione sulla PAC, tutto quello che occorre sapere dopo il primo anno di applicazione

Il Piano Strategico PAC (PSP) 2023-2027 è in vigore ormai da un anno e mezzo. In questo lasso di tempo, l’implementazione della nuova PAC ha prodotto un acceso e costante dibattito che ha coinvolto le istituzioni, gli esperti del settore e ovviamente Coldiretti, sempre in prima linea. Questo periodo di discussione è culminato con l’approvazione […]

LEGGI TUTTO >>

24 Aprile 2024

DALL’IDEA ALL’IMPRESA AGRICOLA: La nuova guida all’avvio ed allo sviluppo dell’azienda

A distanza di 7 anni, Coldiretti propone la versione aggiornata del manuale “Dall’idea all’impresa agricola”, una guida operativa rivolta a chiunque abbia intenzione di aprire un’azienda agricola, nonché agli imprenditori già attivi nel settore e che mirano ad approfondire le proprie conoscenze per ampliare le potenzialità della propria impresa. Nel primo capitolo si illustrano i […]

LEGGI TUTTO >>

8 Febbraio 2024

Condizionalità Pac: sulle seconde colture tolto l’obbligo di raccolta

Nei giorni scorsi è stato proposto un importante cambiamento sulla gestione delle coltivazioni secondarie previste dalla Bcaa7 (Buona condizione agronomica e ambientale) della Politica agricola comune. Una nota del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare chiarisce che il 2024 è considerato l’anno zero e il controllo partirà dal 2025. Per quanto riguarda le colture secondarie […]

LEGGI TUTTO >>

11 Dicembre 2023

Eco-schema 1: nuova modalità di iscrizione a Classyfarm

Con la nuova PAC è entrato in vigore l’Eco-schema 1, che va a premiare gli agricoltori che si impegnano a ridurre il consumo di antimicrobici e/o a tutelare il benessere animale. Per poter aderire a questo eco-schema è obbligatoria l’iscrizione a Classyfarm, un applicativo che serve a classificare le aziende zootecniche sulla base di diversi […]

LEGGI TUTTO >>

27 Luglio 2023

Più di 2000 download delle SCHEDE SULLA PAC

Le SCHEDE SULLA PAC sono state scaricate più di 2000 volte, dato che rappresenta l’interesse dei tecnici e degli agricoltori verso le novità della nuova PAC. Questo documento, infatti, contiene informazioni pratiche e utili per comprendere il funzionamento di alcuni dei principali strumenti della nuova programmazione, dagli eco-schemi, i quali offrono agli agricoltori nuove opportunità […]

LEGGI TUTTO >>