Notizie
30 Aprile 2020
Sviluppo rurale: si riassegnano i soldi non spesi, via libera alle modifiche
I fondi inutilizzati dello Sviluppo rurale non devono essere restituiti a Bruxelles, ma possono essere riassegnati; scattano sostegni al capitale circolante con strumenti finanziari in ambito Fears con spesa massima di 200mila euro; sono ammesse modifiche ai Piani di sviluppo rurale con minori procedure amministrative poiché non è richiesta la variazione dell’Accordo di partenariato e, […]
29 Aprile 2020
Pac prorogata fino al 2023, fondo anticrisi da 400 milioni
La proroga delle regole attuali di politica agricola comunitaria (Pac) per altri due anni è necessaria per garantire stabilità e certezza alle imprese agricole ma senza una robusta iniezione di liquidità è a rischio la sicurezza degli approvvigionamenti alimentari per i cittadini in Europa e con essa uno degli obiettivi fondanti dell’Unione Europea fissato nei […]
27 Aprile 2020
Corso sull’Agricoltura di precisione – 3^ Lezione Online
CLICCA QUI PER CONSULTARE LA TERZA LEZIONE ONLINE. N.B: per scorrere le slide della prima lezione clicca sul pulsante Play in basso a destra. Dalla slide n. 2 è disponibile è attiva la descrizione audio. L’agricoltura di precisione rappresenta una uno strumento strategico per lo sviluppo delle aziende, in un’ottica di una sempre maggiore efficienza ma […]
27 Aprile 2020
Prorogata la scadenza dei bandi per distretti del cibo e Xylella
E’ stata prorogata all’8 giugno 2020 la scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai bandi per i finanziamenti ai Distretti del Cibo e ai contratti di distretto nell’area colpita dalla Xylella. A disposizione ci sono rispettivamente 18 milioni e 13 milioni di euro. Sono finanziati progetti da 4 a 50 milioni di euro […]
23 Aprile 2020
Polizze agevolate: riaperti i termini per le domande di aiuto
Riaperti i termini per le domande di aiuto per le polizze agricole. Il nuovo termine per la presentazione delle domande di aiuto 2015, 2016 e 2017, i corrispondenti PAI (Piani assicurativi individuali) e l’informatizzazione dei relativi certificati di polizza collettiva/contratti di polizza individuale è fissato al 30 settembre 2020. Lo annuncia la circolare Agea pubblicata […]
22 Aprile 2020
Corso sull’Agricoltura di precisione – Lezione 2 Online
CLICCA QUI PER CONSULTARE LA SECONDA LEZIONE ONLINE. N.B: per scorrere le slide della prima lezione clicca sul pulsante Play in basso a destra. Dalla slide n. 3 è disponibile è attiva la descrizione audio. L’agricoltura di precisione rappresenta una uno strumento strategico per lo sviluppo delle aziende, in un’ottica di una sempre maggiore efficienza ma anche […]
19 Aprile 2020
Jobincountry, attivo il portale per chi cerca manodopera agricola
Per combattere le difficoltà occupazionali, garantire le forniture alimentari e stabilizzare i prezzi e l’inflazione con lo svolgimento regolare delle campagne di raccolta in agricoltura la Coldiretti ha varato la banca dati “Jobincountry” autorizzata dal Ministero del Lavoro con le aziende agricole che assumono. L’iniziativa è estesa a tutta la Penisola dopo il successo della […]
18 Aprile 2020
Pagamenti Pac, gli anticipi salgono al 70% e meno controlli
Anticipi dei pagamenti dei contributi Pac aumentati e riduzione dei controlli. Sono le due misure adottate dalla Commissione Ue per l’agricoltura con un regolamento varato il 16 aprile. Per dare più liquidità alle imprese gli anticipi dei pagamenti diretti saliranno dal 50 al 70%, mentre quelli dello sviluppo rurale passeranno dal 75 all’ 85%. La nota […]
11 Aprile 2020
Dl Liquidità, ecco le misure per i finanziamenti alle imprese agricole
Anche le imprese agricole potranno beneficiare delle opportunità previste dal cosiddetto Dl Liquidità (decreto legge 8 aprile 2020), attraverso cui lo Stato si fa garante per agevolare l’erogazione di finanziamenti da parte delle banche alle aziende in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus. Il provvedimento interessa sia le aziende che presentano il bilancio sia quelle che […]
11 Aprile 2020
Coronavirus, bene il via libera alle attività di selvicoltura e di cura del verde
Il Governo ha accolto la richiesta di Coldiretti di inserire anche la selvicoltura e la manutenzione delle aree forestali, nonché la manutenzione del verde tra quelle essenziali che possono continuare ad essere svolte durante l’emergenza coronavirus. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel commentare positivamente il via libera al lavoro nei boschi […]
3 Aprile 2020
Al via il corso sull’Agricoltura di precisione online – LEZIONE 1-
CLICCA SU QUESTO LINK PER CONSULTARE LA PRIMA LEZIONE ! N.B.: per scorrere le slide della prima lezione clicca sul pulsante Play in basso a destra. Dalla slide n.3 è disponibile è attiva la descrizione audio. L’agricoltura di precisione rappresenta una uno strumento strategico per lo sviluppo delle aziende, in un’ottica di una sempre maggiore […]
3 Aprile 2020
Prandini: “Serve un Piano Marshall per l’agricoltura italiana”
“L’agricoltura italiana ha bisogno di una robusta iniezione di liquidità. L’emergenza Covid 19, che pure sta confermando il valore strategico del settore agroalimentare, ne sta però mettendo a nudo tutte le fragilità. Un evento di dimensioni epiche come quello che sta vivendo il mondo intero non può essere affrontato con interventi normali.” E’ quanto scrive […]
2 Aprile 2020
Definiti gli aiuti accoppiati per grano, soia, riso e pomodoro
Definiti gli importi per gli aiuti accoppiati di soia, proteaginose, frumento duro,leguminose da granella, erbai annuali di sole leguminose da granella, riso e pomodoro da trasformazione industriale. L’Agea ha pubblicato il 1° aprile la circolare che integra quella del 19 febbraio scorso. Per la soia l’importo unitario per il contributo accoppiato è di 74,18 euro, […]
1 Aprile 2020
Ok agli aiuti per i contratti di filiera di grano, mais, soia, legumi, carne e latte
Via libera dalla Conferenza Stato-Regioni al plafond di oltre 40 milioni di aiuti per rafforzare la filiera grano-pasta nazionale, puntando sulla qualità, le buone pratiche e favorendo sbocchi di mercato. Il budget di 40 milioni è spalmato in 10 milioni per ciascun anno dal 2019 al 2022. Alle aziende agricole che hanno sottoscritto un contratto […]
31 Marzo 2020
PSR&Innovazione e Campagna Amica esempi di buone pratiche per l’Europa.
Le aziende di piccole dimensioni nell’Europa meridionale contribuiscono ad un’ampia porzione della produzione della regione in cui sono ubicate ma poco alla disponibilità di cibo per gli abitanti di questa regione, dal momento che esse commercializzano gran parte della loro produzione al di fuori della regione stessa. È questa una delle evidenze a cui è […]
26 Marzo 2020
Coronavirus, dall’Ismea misure economiche per le imprese e i giovani
Alle misure assunte dal Governo per sostenere le aziende nell’emergenza del Coronavirus si è aggiunto un pacchetto di interventi economici per le imprese del settore agricolo e agroalimentare dell’Ismea. Si parte dalla sospensione delle rate dei mutui che scadono quest’anno. La quota capitale delle rate sospese – fa sapere l’Istituto- potrà essere rimborsata nell’anno successivo a […]
24 Marzo 2020
Coronavirus, Prandini: “Non paralizzare la filiera italiana del cibo”
“Dai mezzi agricoli ai macchinari per le stalle e i loro ricambi, dai carburanti ai lubrificanti, dalla plastica per le serre al filo per la legatura delle piante, dai materiali di pulizia e sanificazione agli indumenti di lavoro, dai mangimi alle sementi, dai concimi ai fitofarmaci, dalle bottiglie ai tappi, dai vasetti ai barattoli e […]
21 Marzo 2020
Progetto SALSA Coldiretti: la ricerca a supporto delle piccole aziende agricole
Il Progetto Salsa, finanziato dall’Unione europea, che ha visto il coinvolgimento di Coldiretti è giunto al termine. In questo breve articolo alcuni considerazioni emerse. Aiutare le piccole aziende agricole ad aggiungere valore alla propria produzione e supportare la cooperazione lungo la filiera: sono queste le due principali raccomandazioni politiche che derivano dal progetto di ricerca SALSA, […]
21 Marzo 2020
Coronavirus, nasce l’alleanza salva prodotti agricoli italiani
“Per affrontare l’emergenza Coronavirus nasce l’alleanza salva spesa Made in Italy con agricoltori, industrie alimentari e distribuzione commerciale che si impegnano a garantire regolarità delle forniture alimentari agli italiani e a combattere qualsiasi forma di speculazione sul cibo dai campi alle tavole” Lo rende noto Ettore Prandini il presidente della Coldiretti che ha promosso l’iniziativa […]