Notizie
29 Ottobre 2020
Riforma Pac post-2020, verso il negoziato per l’approvazione definitiva
Sono giorni decisivi per la Pac. Alle 4 del mattino del 21 ottobre il Consiglio agricoltura, composto dai ministri dell’agricoltura dell’Ue, ha approvato la sua posizione negoziale (approccio generale) sul pacchetto di proposte di riforma della Politica agricola comune post-2020. Tale accordo significa che il Consiglio ha ora il mandato politico per avviare i negoziati […]
22 Ottobre 2020
Agevolazioni per le imprese agricole nelle aree colpite dagli eventi sismici di ottobre 2016 e gennaio 2017: via libera dalla Conferenza Stato-Regioni al decreto
La Conferenza Stato Regioni ha espresso parere positivo al Decreto Aree Sismiche che sblocca 4 milioni di euro da destinare alla concessione di mutui a tasso zero per le imprese agricole e boschive nei territori colpiti dagli eventi sismici dell’ottobre 2016 e gennaio 2017 ricadenti nelle Regioni Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria. Possono beneficiare delle […]
20 Ottobre 2020
Aiuti di stato, slitta al 30 giugno 2021 la scadenza del quadro temporaneo per l’emergenza Covid-19
La Commissione europea, con Comunicazione pubblicata in Gazzetta ufficiale Ue del 13 ottobre luglio u.s., ha introdotto una quarta modifica del quadro temporaneo succitato. al Quadro temporaneo introdotto per l’emergenza Covid-19, che ne proroga la scadenza dal 31 dicembre 2020 al 30 giugno 2021. Inoltre, è ampliato il ventaglio delle misure attuabili al fine di […]
19 Ottobre 2020
Come cambia la Pac: il nuovo Modello Akis
Il modello Akis rappresenta un sistema di “conoscenza” e “innovazione” in campo agricolo che avrà un ruolo strategico nella prossima programmazione della Pac. Esso ha origine dall’acronimo “Agricultural Knowledge and Innovation System” che sta appunto ad indicare l’integrazione tra questi due elementi. Il nuovo approccio vede infatti l’Akis come un sistema integrato di servizi di […]
16 Ottobre 2020
Slitta al 31 ottobre la scadenza per i contratti di filiera mais e delle proteine vegetali
E’ stata pubblicata la circolare AGEA che proroga i termini di presentazione della domanda al 31 ottobre 2020, rispetto alla precedente scadenza prevista per il 16 ottobre 2020. Il differimento dei termini di presentazione delle domande di aiuto per l’annualità 2020, si è reso necessario in seguito alle difficoltà nella predisposizione e raccolta dei dati di filiera dovuti all’emergenza […]
12 Ottobre 2020
Torna la cambiale agraria, aperto il portale per le domande
Torna la cambiale agraria, l’iniziativa promossa dall’Ismea che prevede l’erogazione di mutui fino 30 mila euro a tasso zero ad aziende agricole, agrituristiche e della pesca che hanno subito problemi di liquidità aziendale a causa dell’epidemia Coronavirus. Le richieste possono essere presentate dalle ore 12,00 di oggi, 12 ottobre. Gli uffici di AgriCorporateFinance sono a disposizione per […]
12 Ottobre 2020
Titoli Pac: quali novità per il futuro?
L’attuale periodo di programmazione della Pac terminerà il 31 dicembre 2020 e la nuova Pac non partirà prima del 1° gennaio 2023, cosa succederà nel frattempo? Verrà garantita la continuità dei pagamenti agli agricoltori attraverso un periodo transitorio che durerà due anni (dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2022). Il regolamento transitorio, infatti, ha […]
9 Ottobre 2020
Strumento ISMEA per i giovani, estensione anche alle regioni del Nord del contributo del 35% a fondo perduto oltre al mutuo a tasso 0 fino al 60%
NUOVO STRUMENTO ISMEA ANCHE PER LE REGIONI DEL NORD ITALIA SEI UN GIOVANE CON MENO DI 40 ANNI E NON SEI RIUSCITO AD ACCEDERE ALLE OPPORTUNITÀ DEI PSR? ESTENSIONE DELLO STRUMENTO “RESTO AL SUD” A TUTTA ITALIA PREVEDE AGEVOLAZIONI SINO AL 95%, DI CUI FINO AL 35% CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO E 60% MUTUI AGEVOLATI A UN […]
29 Settembre 2020
Ecco il quadro della Misura Covid nei Psr italiani – Articolo L’Informatore Agrario –
Clicca qui per consultare l’Articolo !! Approfondimento realizzato da Coldiretti attraverso la propria rete regionale dei referenti sullo Sviluppo rurale e con il coordinamento nazionale dell’Area economica della Confederazione. I risultati sono interessanti. Per l’Italia, a oggi, le risorse complessivamente allocate dalle Regioni sull’intervento Psr sono circa 184 milioni di euro (valore aggregato al 15 settembre 2020 oggetto di […]
24 Settembre 2020
Prosegue con la sua quinta tappa a Cagliari il Virtual Circular Tour Coldiretti – ENI su Repubblica.it
Dal 20 luglio è ripartito in modalità virtuale, con la tappa di Gela ed il pomodoro. Successivamente è toccato a Genova con il suo prodotto iconico il Basilico. A seguire il 7 settembre è andata on line la tappa di Napoli dedicata alla Mozzarella ed ai mercati di Campagna Amica. Il 14 settembre è toccato […]
18 Settembre 2020
Via alle proposte per le campagne assicurative 2018/2019
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 12 settembre il decreto del ministero delle Politiche agricole che detta modalità attuative e invito a presentare proposte per le campagne assicurative 2018 e 2019. Si tratta delle polizze che coprono i rischi sulle strutture aziendali, sui costi di smaltimento delle carcasse animali, delle polizze sperimentali indicizzate e […]
18 Settembre 2020
Dal progetto Poshbee una Carta per la salute delle api, scatta il questionario
Sviluppare uno strumento per consentire ad apicoltori e veterinari di verificare lo stato di salute di un alveare: è questo l’obiettivo dell’attività di ricerca a cui sta attualmente lavorando il consorzio di Poshbee, il progetto H2020, al quale Coldiretti aderisce con il supporto di Ager, finalizzato a valutare, a livello europeo, il rischio di esposizione […]
15 Settembre 2020
Al via il Bando Ismea per l’imprenditoria femminile in agricoltura con mutui agevolati a tasso zero.
E’ possibile presentare da oggi (dalle ore 15,00) le domande sul portale Ismea per le agevolazioni a favore dell’imprenditoria femminile in agricoltura. L’obiettivo della Misura è quello di favorire lo sviluppo ed il consolidamento di aziende agricole condotte e amministrate da donne. L’agevolazione prevede mutui a tasso zero fino a 300.000 euro per la realizzazione di progetti di […]
15 Settembre 2020
Continua con la sua quarta tappa a Ravenna il Virtual Circular Tour Coldiretti – ENI su Repubblica.it
Dal 20 luglio è ripartito in modalità virtuale, con la tappa di Gela ed il pomodoro. Successivamente è toccato a Genova con il suo prodotto iconico il Basilico. A seguire il 7 settembre è andata on line la tappa di Napoli dedicata alla Mozzarella ed ai mercati di Campagna Amica. Dal 14 settembre, invece, è […]
8 Settembre 2020
Riprende dal 7 settembre a Napoli il circular tour Coldiretti – ENI su Repubblica.it
LA TAPPA DI NAPOLI DEDICATA ALLA MOZZARELLA ED AI MERCATI DI CAMPAGNA AMICA Dal 20 luglio è ripartito in modalità virtuale, con la tappa di Gela ed il pomodoro. Successivamente è toccato a Genova con il suo prodotto iconico il Basilico. Dal 7 settembre è on line la tappa di Napoli dedicata alla Mozzarella ed […]
4 Settembre 2020
Covid, nei Psr fino a 7mila euro di fondi Ue ad azienda
Al via la misura straordinaria nei Programmi di sviluppo rurale delle Regioni per l’emergenza Covid nelle campagne, con un contributo forfettario fino a 7mila euro per agricoltore e 50.000 per le piccole medie imprese agroalimentari. E’ quanto emerge dal primo monitoraggio elaborato dalla Coldiretti sullo stato di attuazione regionale della nuova misura semplificata dello Sviluppo […]
4 Agosto 2020
L’innovazione in campo agricolo, di la tua (completa il questionario).
L’innovazione in agricoltura ricopre sempre più un ruolo fondamentale in un’ottica di competitività delle stesse imprese ma anche in termini di sostenibilità ambientale . Da queste considerazioni nasce l’attenzione che Coldiretti ripone ormai da diverso tempo sul fronte dell’innovazione a supporto delle stesse aziende agricole e dell’intero settore agricolo ed agroalimentare. Sono infatti molteplici le […]
4 Agosto 2020
Articolo Rivista RRN – L’Innovazione entra in campo
Un approfondimento dedicato al tema dell’Innovazione. Le problematiche prioritarie del settore su cui si dovrebbe intervenire con l’innovazione, il sistema della conoscenza e della consulenza, gli elementi di traino per la diffusione dell’Innovazione, sono solo alcune delle domande approfondite nel focus. Intervista a Stefano Leporati e Riccardo Fargione, dell’ Area economica Coldiretti. Clicca qui per consultare l’intero […]
28 Luglio 2020
Le piccole aziende agricole al centro della politica alimentare: si conclude il progetto SALSA
E’ giunto a conclusione il progetto SALSA, iniziativa finanziata dalla Commissione Europea nell’ambito del programma H2020, a cui ha partecipato Coldiretti con il supporto di Ager, volta a far emergere il valore delle piccole e piccolissime aziende agricole e agroalimentari nei sistemi alimentari e proporre raccomandazioni ai policy maker affinché le valorizzino. Attraverso un metodo […]