Notizie
14 Luglio 2020
E’ online il 4° video sulla Sostenibilità economica
La sostenibilità economica rappresenta un asse portante per le aziende agricole ed agroalimentari. Essa può essere sostenuta attraverso strumenti di filiera in grado di incidere sulla redditività e competitività delle aziende agricole lungo la filiera. Nel video sono illustrate alcune delle iniziative promosse da Coldiretti a sostegno della sostenibilità economica, tra queste: i Progetti di […]
14 Luglio 2020
Pubblicato il Report nazionale sulla consulenza aziendale
I servizi di Consulenza aziendale in agricoltura ricoprono un importante ruolo in un’ottica di competitività, sostenibilità ed innovazione delle aziende agricole ed agroalimentari Made in Italy. Un cammino testimoniato anche dall’analisi delle proposte normative della futura Politica Agricola Comune (PAC) per il Post 2020 (che seguirà il periodo transitorio che ci attende) le quali inseriscono […]
14 Luglio 2020
Pubblicazione contratto di filiera bovina “Nato e allevato in Italia”
E’stata realizzata, nell’ambito del progetto Infopac19, la pubblicazione sul Contratto di filiera bovina “Nato allevato in Italia” a cura di Filiera Bovini Italia e Coldiretti. Il Contratto di filiera prevede la realizzazione di un percorso volto a coinvolgere tutte le fasi della filiera della carne bovina italiana, dall’allevamento alla commercializzazione. Nello specifico, il contratto promuove […]
13 Luglio 2020
PSR&INNOVAZIONE – LA CONSULENZA AZIENDALE AL TUO FIANCO PER LE SFIDE DEL PRESENTE E DEL FUTURO
La Politica Agricola Comune pone particolare attenzione all’importanza dei servizi di consulenza in agricoltura, consolidando questa visione anche per il Post 2020 attraverso il cosiddetto Modello AKIS (Agricultural Knowledge and Innovation System). In tale direzione si innesta il percorso portato avanti, ormai da diversi anni, da Coldiretti sul tema della Consulenza aziendale e dell’Innovazione in […]
10 Luglio 2020
Consulenza aziendale alle imprese, successo per il primo ciclo di incontri
Si è chiuso venerdì 3 luglio, con la Regione Lombardia, il ciclo di incontri territoriali sul tema della Consulenza aziendale e l’innovazione, in modalità online a causa del Covid-19. Gli incontri hanno coinvolto oltre mille aziende agricole in tutte le regioni italiane. Al centro degli incontri, il ruolo della consulenza aziendale per la competitività, la sostenibilità e l’innovazione delle […]
10 Luglio 2020
Programmi di promozione semplici e multipli: domande entro il 27 agosto
Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale europea gli inviti a presentare le proposte per i programmi di promozione semplici e multipli destinati al mercato interno e nei Paesi terzi nell’ambito del programma 2020 per la promozione dei prodotti agricoli. Le domande vanno inviate entro il prossimo 27 agosto. La dotazione finanziaria sia per i programmi di promozione […]
9 Luglio 2020
Contratti di filiera: dal 1° ottobre le domande per gli aiuti a mais, legumi e soia
Con la pubblicazione della circolare Agea diventano operativi gli aiuti alle imprese agricole che abbiano sottoscritto contratti di filiera nel settore del mais, legumi e soia della durata di almeno 3 anni. Le domande possono essere presentate dal 1° ottobre 2020 e fino al 16 ottobre. Si tratta delle misure di sostegno alle filiere introdotte […]
7 Luglio 2020
L’Agricoltura Italiana e l’impatto sulla sostenibilità ambientale
Il settore agricolo italiano, riuscendo a coniugare la tutela dell’ambiente, con la qualità delle produzioni e la crescita economica del Paese, riveste un ruolo di primaria importanza in termini di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Per quanto riguarda la sostenibilità ambientale, il settore agricolo italiano si conferma il più green d’Europa. Guarda il video realizzato […]
3 Luglio 2020
Pac: ultimi giorni per presentare la domanda Unica, scadenza il 10 luglio
Ultimi giorni per la Domanda Unica e le Domande a Superficie del Psr. Il 10 luglio scade, infatti, il termine per la cosiddetta presentazione tardiva che quest’anno, a causa dell’emergenza coronavirus, non comporta alcuna penalità. Il decreto ministeriale 5158 del 13 maggio scorso ha, infatti, previsto che per l’inoltro delle domande iniziali oltre il termine […]
2 Luglio 2020
La nuova PAC rinviata al 2023: ecco le novità
La nuova PAC inizialmente prevista per il 2021 non arriverà prima del 2023, in seguito ad un accordo parziale raggiunto tra Parlamento e Consiglio sul regolamento transitorio (durante il trilogo del 30.06.2020). Gli agricoltori potranno mantenere l’assegnazione degli attuali titoli della PAC per altre due domande negli anni civili 2021 e 2022. Il valore dei […]
1 Luglio 2020
L’Agricoltura italiana come volano per la sostenibilità sociale
Nei prodotti e nei servizi offerti dall’agricoltura non c’è solo il loro valore intrinseco, ma anche un bene comune per la collettività fatto di tutela ambientale, di presidio del territorio, di difesa della salute, di qualità e di valorizzazione della persona. Lo sviluppo dell’agricoltura sociale si inserisce nel contesto più ampio e generale in cui […]
29 Giugno 2020
Proseguono i webinar sulla Consulenza aziendale nello Sviluppo rurale con tutte le regioni nell’ambito del Progetto Infopac 2019.
Nell’ambito delle attività del Progetto Infopac 2019, finanziato dalla Commissione europea, proseguono gli incontri territoriali sul tema della Consulenza aziendale, in modalità webinar a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Negli scorsi giorni sono stati realizzati i momenti di confronto in regione Calabria, Basilicata, Marche, Puglia, Liguria, Valle d’Aosta, Sardegna, Emilia Romagna, Molise, Veneto, FVG, […]
26 Giugno 2020
Salgono a 25mila euro gli aiuti de minimis alle aziende agricole
Innalzato a 25mila euro nell’arco di tre esercizi finanziari l’aiuto de minimis per la singola azienda agricola. Sulla Gazzetta ufficiale del 22 giugno è stato pubblicato il decreto del Mipaaf che definisce l’importo totale degli aiuti e la ripartizione tra Stato, Regioni e Province autonome dell’importo cumulativo massimo. Il de minimis era stato innalzato da […]
23 Giugno 2020
L’Approccio di Filiera per la sostenibilità ! Guarda il video
Un contributo importante sul tema dalla sostenibilità è fornito da strumenti dell’economia contrattuale, come gli Accordi di filiera, in grado di valorizzare le attività delle aziende agricole e contemporaneamente agire sulla tutela dell’ambiente, del paesaggio e del benessere animale, senza tralasciare l’impatto sociale delle iniziative e riducendo lo squilibrio lungo la filiera. Guarda il video […]
23 Giugno 2020
In arrivo dalla Ue una nuova misura Psr a forfait, 7mila euro per gli agricoltori
Per aiutare le imprese agricole a superare l’emergenza economica e la crisi di liquidità provocate dalla grave situazione creata dal Covid 19, Bruxelles ha messo a disposizione una nuova misura nell’ambito dello Sviluppo rurale. Si tratta di un contributo forfetario di 7mila euro assegnato con una formula semplificata. La proposta della Commissione Ue è stata […]
18 Giugno 2020
Multifunzionalità e sostenibilità della foresta: via alla presentazione dei progetti
Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del 13 giugno del decreto relativo al bando di selezione delle proposte progettuali inerenti al Piano operativo agricoltura, sottopiano 3 «Multifunzionalità della foresta e uso sostenibile delle risorse rinnovabili nelle aree rurali» – (Fondo sviluppo e coesione 2014-2020) arriva il via libera a presentare entro sei mesi i progetti. […]
17 Giugno 2020
Export, arriva il vademecum per sfondare sui mercati globali
Le esportazioni sono un fondamentale supporto per il made in Italy, ma per conquistare i mercati esteri le imprese devono evitare l’improvvisazione. Conoscere in anticipo i rischi economici, monetari, tecnici e specifici del Paese verso cui si vogliono indirizzare le vendite è un importante punto di partenza. Occorre anche una preparazione adeguata che consenta di […]
17 Giugno 2020
Firmato il patto sull’export per il rilancio dell’agroalimentare
“Abbiamo sottoscritto con grande soddisfazione il Patto per l’export che valorizza il ruolo di traino svolto da settore agroalimentare con una grande sinergia del sistema Paese coinvolgendo tutti gli attori fondamentali come Cdp, ICE, Sace e Simest”. Lo ha detto il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, intervenendo alla Farnesina alla presentazione del “Patto per l’export”, […]
16 Giugno 2020
Anticipi PAC 2020: proroga per la presentazione delle domande al 30 giugno 2020
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha pubblicato un Decreto Ministeriale (DM n. 6476 del 15/06/2020) che modifica il termine per la presentazione delle domande da parte degli agricoltori per entrambe le forme di anticipazione per la campagna 2020. Il termine ultimo per la presentazione della domanda di anticipazione non è più il […]
15 Giugno 2020
Nuovi Contadini hi-tech. La corsa dei giovani per tornare nei campi (Articolo Repubblica)
In 1.709 hanno risposto al bando per i 386 terreni messi all’asta da Ismea. Negli ultimi 5 anni gli imprenditori agricoli under 35 sono aumentati del 12%. Uno storico ritorno alla terra, secondo Coldiretti, con oltre 56 mila giovani under 35 alla guida di imprese agricole, un primato a livello comunitario, con una crescita […]