Senza categoria
28 Aprile 2022
La domanda 2022 e le deroghe per il greening
Lo scorso 23 marzo, con la Decisione di Esecuzione (UE) 2022/484 della Commissione, via allo sblocco delle cosiddette aree ecologiche (EFA) previste dal greening (ovvero il 5% della superficie a seminativi), concedendo per quest’anno anche la deroga all’uso degli agrofarmaci e quindi permettendo la normale coltivazione di queste superfici. La decisione è stata presa al […]
6 Aprile 2022
Domanda Pac entro il 16 maggio
Il Mipaaf ha emanato il decreto per i termini per la presentazione della domanda di aiuti Pac per il 2022 che potrà essere presentata fino al 16 maggio, mentre si possono apportare modifiche entro il 1° giugno. Per le aziende sottoposte a controlli tramite monitoraggio satellitare è concesso più tempo, come sottolinea la nota del […]
28 Marzo 2022
NewPac Inform Tour: Toscana e Abruzzo
Il via in Toscana il 21 marzo a NewPac Inform Tour di Coldiretti Giovani Impresa, il ciclo di 20 incontri territoriali, rivolto ad agricoltori e tecnici, che toccherà tutte le regioni d’Italia. La tematica centrale sarà la nuova riforma Pac per il periodo 2023-2027 che mira come noto a raggiungere obiettivi più ambiziosi e puntuali come: -rafforzare […]
17 Marzo 2022
SOSTEGNO DELLA FILIERA OLIVICOLA – AIUTI FINO A 25.000 € PER NUOVI IMPIANTI E AMMODERNAMENTO IMPIANTI ESISTENTI
Sostegno filiera olivicola- Al fine di favorire l’aggregazione nel settore olivicolo-oleario, l’incremento della produzione nazionale di olive, aumentando la sostenibilità complessiva del settore, con particolare riguardo allo sviluppo e alla salvaguardia delle aree svantaggiate è concesso, un aiuto per il sostegno e lo sviluppo della filiera olivicola-olearia, a favore di interventi di ammodernamento o investimento […]
17 Febbraio 2022
Dotazioni per lo sviluppo rurale: Regolamento delegato che stabilisce gli importi
E’ stato pubblicato il Regolamento Delegato della Commissione del 15.2.2022 che modifica l’allegato XI del regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’importo del sostegno dell’Unione per i tipi di intervento per lo sviluppo rurale per l’esercizio finanziario 2023. In relazione a quanto previsto con il precedente regolamento, il nuovo […]
7 Dicembre 2021
Bandi attivi e le previsioni di uscita dei bandi Giovani PSR primo insediamento
E’ avviata ormai da alcuni mesi la nuova tornata di bandi per l’insediamento dei giovani agricoltori con la misura 6.1 dello sviluppo rurale. La Misura è una delle più importanti, perché punta a favorire il ricambio generazionale e lo sviluppo delle aree rurali anche grazie al pacchetto giovani che prevede l’abbinata con varie misure dei […]
2 Dicembre 2021
Le novità per il settore vitivinicolo nella futura programmazione PAC
Nel programma strategico della PAC 23-27 al settore vitivinicolo sono stati assegnati 323,88 milioni di euro anno dal plafond nazionale degli aiuti diretti. Tra le misure possibili per raggiungere quelli che sono gli obiettivi di sostenibilità economica e ambientale del settore vitivinicolo sono riportati sia investimenti materiali come la ristrutturazione di vigneti e delle […]
24 Novembre 2021
UE: COLDIRETTI, ORA IMPEGNO PER ATTUARE PAC A LIVELLO NAZIONALE
“Dal Parlamento viene un importante riconoscimento del ruolo della Politica agricola comune (PAC), che deve garantire reddito agli agricoltori affinché possano continuare ad offrire alimenti sani nelle giuste quantità preservando le risorse naturali e contribuendo alla lotta al cambiamento climatico con più ricerca ed innovazione”. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel […]
12 Ottobre 2021
Online il primo rapporto sui giovani in agricoltura
Uno degli obiettivi dell’Unione è quello di approvare una PAC più equa e tra gli strumenti a supporto di tale orientamento rientra il destinare il 3% dei fondi ai giovani agricoltori per favorire il ricambio generazionale. Il contributo potenziale delle nuove generazioni al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità economica, ambientale e sociale è analizzato nel […]
17 Settembre 2021
Bando FEAMP Pesca Regione Veneto
Pubblicato il Bando che stanziando 2.118.272,00€ dispone l’apertura termini per la presentazione delle domande di sostegno per la Misura 2.55 di cui all’art. 55 par. 1 lett. b) del Reg. (UE) n.508/2014 al fine di attenuare l’impatto dell’emergenza sanitaria nel settore dell’acquacoltura determinata dall’epidemia da COVID-19. La misura è rivolta agli acquacoltori attraverso la concessione […]
21 Luglio 2021
Pac: le principali novità dal primo gennaio 2023
Il 25 giugno Consiglio, Commissione e Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo sui tre regolamenti per la riforma della Pac 2023-2027, che è stato poi accettato dai ministri dell’agricoltura nel corso della riunione del Consiglio dell’Ue del 28 giugno scorso. Restano da definire diversi elementi tecnici, probabilmente entro il mese di settembre, per la successiva definizione […]
28 Giugno 2021
Pac: raggiunto l’accordo sul cuore della Riforma, ecco le novità
Con l’accordo sui piani strategici nazionali si va verso la riforma della Politica Agricola Comune (Pac) per consentire la programmazione degli investimenti nelle aziende agricole italiane. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel commentare il compromesso sul cuore del negoziato della riforma della Pac raggiunto dal trilogo (Parlamento, Consiglio e Commissione), con […]
4 Agosto 2020
L’innovazione in campo agricolo, di la tua (completa il questionario).
L’innovazione in agricoltura ricopre sempre più un ruolo fondamentale in un’ottica di competitività delle stesse imprese ma anche in termini di sostenibilità ambientale . Da queste considerazioni nasce l’attenzione che Coldiretti ripone ormai da diverso tempo sul fronte dell’innovazione a supporto delle stesse aziende agricole e dell’intero settore agricolo ed agroalimentare. Sono infatti molteplici le […]
23 Giugno 2020
L’Approccio di Filiera per la sostenibilità ! Guarda il video
Un contributo importante sul tema dalla sostenibilità è fornito da strumenti dell’economia contrattuale, come gli Accordi di filiera, in grado di valorizzare le attività delle aziende agricole e contemporaneamente agire sulla tutela dell’ambiente, del paesaggio e del benessere animale, senza tralasciare l’impatto sociale delle iniziative e riducendo lo squilibrio lungo la filiera. Guarda il video […]
19 Aprile 2020
Jobincountry, attivo il portale per chi cerca manodopera agricola
Per combattere le difficoltà occupazionali, garantire le forniture alimentari e stabilizzare i prezzi e l’inflazione con lo svolgimento regolare delle campagne di raccolta in agricoltura la Coldiretti ha varato la banca dati “Jobincountry” autorizzata dal Ministero del Lavoro con le aziende agricole che assumono. L’iniziativa è estesa a tutta la Penisola dopo il successo della […]
18 Aprile 2020
Pagamenti Pac, gli anticipi salgono al 70% e meno controlli
Anticipi dei pagamenti dei contributi Pac aumentati e riduzione dei controlli. Sono le due misure adottate dalla Commissione Ue per l’agricoltura con un regolamento varato il 16 aprile. Per dare più liquidità alle imprese gli anticipi dei pagamenti diretti saliranno dal 50 al 70%, mentre quelli dello sviluppo rurale passeranno dal 75 all’ 85%. La nota […]
21 Marzo 2020
Progetto SALSA Coldiretti: la ricerca a supporto delle piccole aziende agricole
Il Progetto Salsa, finanziato dall’Unione europea, che ha visto il coinvolgimento di Coldiretti è giunto al termine. In questo breve articolo alcuni considerazioni emerse. Aiutare le piccole aziende agricole ad aggiungere valore alla propria produzione e supportare la cooperazione lungo la filiera: sono queste le due principali raccomandazioni politiche che derivano dal progetto di ricerca SALSA, […]
12 Novembre 2019
10^ Edizione Rapporto GreenItaly: Video interviste con partner del Rapporto
Per la 10^ edizione del Rapporto GreenItaly e della Collaborazione con Coldiretti, sono state realizzate brevi interviste con i partner del rapporto. Anche per l’edizione 2019 il Rapporto ha visto il coinvolgimento di Coldiretti per l’aggiornamento del paragrafo “Agroalimentare” con il contributo di tutte le Aree confederali. In considerazione delle attività promosse da Coldiretti nell’ambito degli Accordi […]
19 Dicembre 2018
Psr, evitato il rischio di disimpegno dei fondi europei
L’obiettivo di spesa per lo Sviluppo rurale è stato raggiunto per tutte le regioni italiane. Non scatterà, pertanto, il disimpegno delle risorse relative all’annualità 2015 che se non spese entro il 31 dicembre 2018, per effetto della regola comunitaria n+3 (data dell’annualità più tre anni ), sarebbero tornate nelle casse di Bruxelles. Con l’ultimo decreto […]
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »