Notizie

20 Marzo 2020

Cura Italia, le misure del decreto per le imprese agricole

Il Cura Italia, il provvedimento da 25 miliardi messo a punto dal Governo per sostenere il sistema economico e produttivo italiano, prevede un pacchetto specifico per il settore agricolo. Oltre alla sospensione dei versamenti contributivi e assicurativi e dei versamenti fiscali per i contribuenti con fatturato fino a 2 milioni, agli operatori del settore agricolo […]

LEGGI TUTTO >>

14 Marzo 2020

Domanda Pac, ok dell’Ue alla proroga della scadenza

La Commissione europea ha confermato la richiesta pervenuta dalle autorità italiane di prorogare di un mese il periodo di presentazione della domanda Pac per gli agricoltori italiani che hanno diritto al sostegno al reddito nell’ambito della Politica agricola comune. Una richiesta motivata anche dall’emergenza Coronavirus che sta causando gravissime difficoltà su tutto il territorio nazionale. […]

LEGGI TUTTO >>

13 Marzo 2020

Cimice asiatica, riconosciuto lo stato di calamità

l Ministero delle Politiche agricole ha riconosciuto lo stato di calamità a seguito dell’infestazione di cimice asiatica che ha colpito i territori delle Regioni Lombardia, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna, causando danni alle produzioni agricole nel 2019. Anche per le altre Regioni, interessate dall’infestazione della cimice, il Mipaaf sta procedendo con le relative istruttorie […]

LEGGI TUTTO >>

12 Marzo 2020

Coronavirus, Prandini: “I supermercati scelgano il Made in Italy”

“Lanciamo un appello alla grande distribuzione commerciale affinché sostenga il consumo di prodotti alimentari Made in Italy con la scelta di fornitori in grado di garantire la provenienza nazionale di alimenti e bevande” E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare l’esigenza di sostenere l’economia, il lavoro ed il territorio nazionale in […]

LEGGI TUTTO >>

28 Febbraio 2020

Aiuti accoppiati: plafond aggiuntivo per grano duro, riso e barbabietola da zucchero

Il plafond aggiuntivo per il sostegno accoppiato a frumento duro, riso e barbabietola da zucchero per il 2019 pari a 34.062.080 euro (gli aiuti complessivi sono pari a 444.520.440 euro) viene spalmato così: 15.920.320 euro al frumento duro, 12.217.920 euro al settore riso e 5.923.840 euro al settore barbabietola da zucchero. Lo precisa il provvedimento […]

LEGGI TUTTO >>

28 Febbraio 2020

Coronavirus: stop ai versamenti tributari, in cantiere anche l’anticipo degli aiuti Pac

In attesa delle nuove misure annunciate dal Governo e di quelle specifiche per il settore agricolo con l’anticipo degli aiuti Pac, è intanto scattata la sospensione dei termini dei versamenti e degli adempimenti tributari, inclusi quelli derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione nel periodo tra il 21 febbraio 2020 e il […]

LEGGI TUTTO >>

26 Febbraio 2020

Passi avanti del progetto di rilancio agricolo nel Ghana

Esportare in Africa il modello dell’agricoltura familiare italiana, nata dalla riforma agraria sostenuta dalla Coldiretti, per azionare il rilancio agricolo delle aree rurali partendo dall’impegno diretto delle popolazioni locali. E’ l’obiettivo del progetto Okuafo Pa di Eni che sta portando avanti con il supporto di Coldiretti, Bonifiche Ferraresi e Cassa Depositi e Prestiti. Presentato a […]

LEGGI TUTTO >>

24 Febbraio 2020

Primo insediamento Giovani Ismea 2020, in fase di pubblicazione il Bando.

È atteso, nei prossimi giorni, il Bando primo insediamento Ismea 2020. Il bando si rivolge a giovani tra i 18 e i 41 anni non compiuti con l’obiettivo di favorire il loro insediamento in agricoltura attraverso l’acquisto agevolato di terreni con un contributo in conto interessi fino a 70.000 €. Al fine di fornire un supporto […]

LEGGI TUTTO >>

21 Febbraio 2020

Pac, no al taglio del 14% delle risorse per l’agricoltura

“No ai tagli del budget per la Politica agricola comune (Pac)”. Il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini boccia la nuova proposta della presidenza croata sul bilancio pluriennale 2021- 2027 presentata nella riunione straordinaria del 20 febbraio scorso che prevede una riduzione del 14% delle risorse per l’agricoltura europea. Nonostante un leggero aumento di 5 miliardi […]

LEGGI TUTTO >>

19 Febbraio 2020

Al via l’acquisto di terreni dalla Banca delle terre agricole

Da oggi 19 febbraio (ore 12.00) è aperto il terzo bando della Banca Nazionale delle Terre Agricole. La Banca nazionale delle Terre Agricole è stata istituita nel 2016, con la legge del 28 luglio 2016, n.154, per agevolare l’incontro tra domanda e offerta di terra, raccogliendo e rendendo accessibili a tutti le informazioni sulle caratteristiche […]

LEGGI TUTTO >>

14 Febbraio 2020

Consulenza, Assistenza su misura per una agricoltura sostenibile, innovativa e sicura in FVG

Sostenibilità, innovazione e sicurezza sono le parole d’ordine emerse nel corso del workshop di approfondimento sul tema della consulenza aziendale, organizzato da Coldiretti, oggi a Udine nella sala Valduga della Camera di Commercio, con il coinvolgimento di istituzioni ed esperti. L’obiettivo era di approfondire le strategie da intraprendere per migliorare le performance delle imprese agricole […]

LEGGI TUTTO >>

6 Febbraio 2020

Agricoltura 4.0, la tecnologia contro malattie e parassiti

L’impegno di Coldiretti a tutela degli agricoltori colpiti da parassiti passa anche dall’attività di ricerca e innovazione sulla tecnologia che può essere messa a loro disposizione. In questa linea va l’adesione di Coldiretti al progetto IPM Decisions, finanziato dal programma comunitario H2020, finalizzato alla messa a punto di una piattaforma capace di integrare le funzionalità […]

LEGGI TUTTO >>

20 Gennaio 2020

Psr giovani, la burocrazia “brucia” 1 domanda su 2

I finanziamenti del Piano di sviluppo rurale per i giovani e gli investimenti arrivano alle aziende con il contagocce, con progetti imprenditoriali respinti per colpa degli errori di programmazione delle amministrazioni regionali e il rischio di perdere i fondi messi a disposizione dall’Unione Europea. Complessivamente nella programmazione fino a oggi solo poco più della metà […]

LEGGI TUTTO >>

9 Gennaio 2020

Pac, a fine 2019 erogati 1,2 miliardi di contributi a 584mila agricoltori

Nelle casse di 584mila agricoltori sono stati versati 1,2 miliardi di contributi Pac. In particolare 135 mila aziende agricole hanno ricevuto pagamenti per 291 milioni di contributi a saldo della domanda unica 2019, mentre 974 milioni sono stati erogati a 448mila imprese come anticipi. E’ il consuntivo del 2019 tracciato dall’Agea che rileva un aumento […]

LEGGI TUTTO >>

19 Dicembre 2019

Assemblea Coldiretti, battaglia per la trasparenza su Pac ed etichetta

Trasparenza. E’ stata questa la parola chiave della giornata conclusiva dell’assemblea Coldiretti alla quale ha preso parte anche il ministro della Salute, Roberto Speranza. Trasparenza soprattutto per le produzioni agroalimentari e nei rapporti con le istituzioni. Ma anche sulla riforma Pac e i dazi. La priorità resta l’etichetta con indicazioni chiare sulla provenienza della materia […]

LEGGI TUTTO >>

18 Dicembre 2019

Agea, ecco le istruzioni per l’accesso alla riserva nazionale

E’ stata pubblicata il 18 dicembre la circolare Agea che definisce le modalità di accesso alla riserva nazionale a partire dalla campagna 2019. Si possono ottenere nuovi titoli o l’aumento del valore di quelli già detenuti quando si verificano le seguenti condizioni: giovani agricoltori, nuovi agricoltori, abbandono terre, compensazione di svantaggi specifici, provvedimenti amministrativi e […]

LEGGI TUTTO >>

18 Dicembre 2019

Ice-Prometeia: export agroalimentare in crescita nel 2020 e 2021 sui mercati globali

Previsioni di crescita del commercio globale dal 2020. Il rapporto annuale “Evoluzione del commercio con l’estero per aree e settori” dell’Ice-Agenzia e Prometeia, presentato a Roma ha evidenziato dopo un 2019 fiacco un recupero del 2,4% nel 2020 e del 3% nel 2021 con un andamento particolarmente brillante in India, Vietnam e Paesi dell’Africa subsahariana. […]

LEGGI TUTTO >>

9 Dicembre 2019

Psr, fondi Ue a rischio disimpegno in alcune regioni

La spesa per lo sviluppo rurale a fine ottobre risulta pari a 7.673 milioni, di cui 3.744 milioni di quota di fondi comunitari (Feasr). Si ferma dunque al 36,7% a cui vanno aggiunti gli importi versati per il prefinanziamento e la riserva di efficacia. Questi i dati riportati nell’ultimo bollettino del Mipaaf. A fine dicembre […]

LEGGI TUTTO >>

6 Dicembre 2019

Consulenza Aziendale, chiuso il primo Workshop territoriale in Regione Veneto.

Si è tenuto in Veneto il primo workshop sulla Consulenza aziendale che apre una serie di incontri in tutte le regioni italiane. Alla base di questi eventi, l’analisi dei fabbisogni delle aziende agricole locali attraverso un questionario online realizzato. Dal sondaggio svolto è emerso come 4 aziende su 5 vogliono affidarsi alla Consulenza aziendale in […]

LEGGI TUTTO >>

3 Dicembre 2019

Coldiretti International, grande successo per la terza edizione a Matera con buyer provenienti da tutto il mondo

Grande successo per la terza edizione dell’evento Coldiretti International, un progetto, integrato nel Villaggio Coldiretti, rivolto a buyers di tutto il mondo e realizzato con la collaborazione di Filiera Italia, Filiera Agricola Italiana ed Ice per promuovere l’incontro tra l’offerta e la domanda di prodotti del Made in Italy agroalimentare a livello internazionale e nello […]

LEGGI TUTTO >>